Argomenti di tesi proposti dal docente.
Relatore, Correlatore o Controrelatore per le seguenti Tesi di Laurea:
• Monitoraggio genetico non-invasivo della presenza, distribuzione e integrità genetica della popolazione di lupo (Canis lupus italicus) della Regione Lazio e sperimentazione delle più appropriate tecniche di campionamento e conservazione dei materiali biologici. Corso di Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2020/2021. Candidato: Beatrice Gizzi. Relatore: Prof.ssa Nadia Mucci. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Primo approccio multi-marker di caratterizzazione genetica della nutria (Myocastor coypus) nel Centro e Nord Italia. Corso di Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2020/2021. Candidato: Arianna Matuozzo. Relatore: Prof.ssa Nadia Mucci. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Monitoraggio genetico della popolazione in espansione di lupo (Canis lupus) in Veneto”. Corso di Laurea Magistrale in Gestione dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Sassari, Anno Accademico 2020/2021. Candidato: Francesco Lugli. Relatore: Prof. Massimo Scandura. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• ANALISI DELLA VARIABILITÀ GENETICA DEL LUPO GRIGIO CANIS LUPUS (LINNAEUS, 1758) NELLA PENISOLA ITALIANA DURANTE IL PLEISTOCENE SUPERIORE. Corso di Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2020/2021. Candidato: Rocco Iacovera. Relatore: Prof.ssa Elisabetta Cilli. Relatore: Prof.ssa Nadia Mucci. Controrelatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Monitoraggio molecolare della presenza del lupo e del fenomeno dell’ibridazione lupo-cane nel Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Corso di Studio in Biodiversità ed evoluzione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2019/2020. Candidato: Nicole Macrì. Relatore: Prof.ssa Nadia Mucci. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Analisi della diversità morfologica e genetica della popolazione italiana di lupo (Canis lupus italicus). Corso di Studio in Biodiversità ed evoluzione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2019/2020. Candidato: Antonia Vercchiotti. Relatore: Prof. Marco Passamonti. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Gene flow and canine gene introgression in the wolf (Canis lupus) population of Tuscany. Corso di Laurea in Gestione dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Sassari, Anno Accademico 2017/2018. Candidato: Giacomo Francesco Ena. Relatore: Prof. Massimo Scandura. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• IL LUPO NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI,MONTE FALTERONA E CAMPIGNA: UNO STUDIO DELLE DINAMICHE DI BRANCO CON APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. Corso di Laurea Magistrale in Biologia Evoluzionistica, Università degli Studi di Padova, Anno Accademico 2017/2018. Candidato: Arianna Dissegna. Relatore: Prof. Giuseppe Fusco. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• GENETIC ASSESSMENT OF EUROPEAN WOLF (Canis lupus) POPULATIONS: Inferring genetic structure and diversity based on nuclear and mitochondrial markers. Corso di Studio in Biodiversità ed evoluzione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2012/2013. Candidato: Luca Montana. Relatore: Prof.ssa Donata Luiselli. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Primi studi sulla presenza del lupo (Canis lupus) in Provincia di Campobasso: approccio integrato mediante tecniche non invasive. Corso di Studio in Scienze e Gestione della Natura Classe LM-60-Scienze della Natura, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2012/2013. Candidato: Federica D’Amico. Relatore: Prof. Ettore Randi. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.
• Variabilità genetica del gene β-Defensina (CBD103) in associazione al colore del mantello in Canis lupus. Corso di Studio in Scienze e Gestione della Natura, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Anno Accademico 2012/2013. Candidato: Martina Olivieri. Relatore: Prof. Ettore Randi. Correlatore: Dott. Romolo Caniglia.