Data di nascita: 14 Dicembre 1973
Luogo di nascita: Matelica (MC)
Formazione
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l'Università di Perugia, dove si specializza in Radioterapia Oncologica nel 2004
Nel 2015 consegue il Diploma di Master in Alta Formazione e Qualificazione in cure Palliative- Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa (ASMEPA) - Alma Mater Studiorum UNIBO
Carriera Clinica ed Accademica
Dopo aver lavorato come radioterapista oncologo presso l’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni, nel 2016 si trasferisce presso IRCCS- Istituto Oncologico Romagnolo Studio Tumori (IRST) “Dino Amadori” di Meldola (FC) come Dirigente Medico di Cure Palliative e successivamente come Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale di Cure Palliative, Terapia del Dolore Medicina Integrativa fino a Novembre 2023. In questi anni sviluppa percorsi clinici e di ricerca nel campo delle cure palliative precoci, dei fattori prognostici e della radioterapia palliativa, collaborando strettamente con il Prof. Marco Maltoni.
A Dicembre 2023 diviene Ricercatore presso l'Università di Bologna nel settore disciplinare MED/36, con afferenza al Dipartimento DIMEC e con attività clinica presso la UOC di Cure Palliative dell'AUSL Romagna diretta dal Prof. Marco Maltoni.
Attività Scientifica
Ha attivamente preso parte a numerosi progetti di ricerca, sia in ambito di Cure Palliative che di Radioterapia
E’ socia SICP e AIRO e dal 2008 partecipa attivamente, con diversi ruoli, al Gruppo di Studio Nazionale AIRO Terapia Palliativa e di Supporto
E’ autrice di 42 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
E’ coautrice di 4 capitoli di testo di Cure Palliative e di Radioterapia, di cui uno in collaborazione con MD Anderson Cancer Center- University of Texas.
Relatrice a diversi convegni nazionali ed internazionali di Radioterapia Oncologica e di Cure Palliative.
Attività didattica
E’ correlatore di tesi di laurea in Medicina e Chirurgia, tesi di corsi di laurea e diplomi di Master delle Professioni Sanitarie. Segue come tutor medici in formazione in collaborazione con il Prof. Marco Maltoni.
Dal 2024 avvia attività di docenza titolare di vari insegnamenti nel campus della Romagna e per la Scuola di Specializzazione di Radioterapia Oncologica dell'Università di Bologna.