Foto del docente

Roberto Vecchi

Professore ordinario

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: FLMR-01/C Letterature portoghese, brasiliana e di espressione lusofona

Pubblicazioni

R. Vecchi, Prefazione, in: CARLO GIACOBBE, L'altro destino del Fado, NARDÒ (LE), Besa, 2008, pp. 11 - 15 [introduzione]

R. Vecchi, Recensione a: Recensione a Daniel Galera, Sogni all’alba del ciclista urbano, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2008, 9, pp. 31 - 31 [recensione]

R. Vecchi, Scritture del massacro. Differenza e ripetizione., in: Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture., MILANO, UNICOPLI, 2008, pp. 151 - 162 (Biblioteca di Storia Contemporanea) [capitolo di libro]

R. Vecchi, Tropico della memoria: Ferdinand Denis e la reinvenzione romantica della ‘isola Brasile, in: Des îles en archipel… Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi, BERNE, Peter Lang, 2008, pp. 119 - 131 [capitolo di libro]

Vecchi R., Biopolítica e literatura: os disiecta membra do presente em "Feliz ano velho", «REVISTA DO INSTITUTO DE ESTUDOS BRASILEIROS», 2007, 44, pp. 13 - 26 [articolo]

Vecchi R., Il Paese delle mille maschere, «LIMES», 2007, 3, pp. 19 - 24 [articolo]

Vecchi R., Il corpo intestimoniabile della nazione: e il verbo si fece carne nel Modernismo brasiliano, in: Avanguardie e lingue iberiche nel primo Novecento, PISA, Edizioni della Normale, 2007, pp. 83 - 100 [capitolo di libro]

Vecchi R., Império português e biopolítica: uma modernidade precoce?, in: Postcolonial Theory and Lusophone Literatures, UTRECHT, Portuguese Studies Center Universiteit Utrecht, 2007, pp. 177 - 191 (Utrecht Portuguese Studies Series) [capitolo di libro]

R. Vecchi, La saggistica in Brasile: il ritratto come critica ed invenzione, in: Il saggio. Forma e funzione di un genere letterario, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 333 - 348 . Opera originale: Autore: - Titolo: Traduzione saggio dal portoghese di Maria Betânia Amoroso "O ensaio no Brasil: o retrato como crítica e invenção" [contributo in volume (traduzione)]

Vecchi R., La schiavitù e i vuoti della rappresentazione. Come il subalterno (non) parla nella cultura brasiliana, in: Il Brasile tra razzismo e democrazia razziale, MODENA, Laboratorio di Etnologia Univ. di Modena e RE, 2007, pp. 89 - 103 [capitolo di libro]

R. Vecchi; M. Mancini, Note dalla periferia: le mille voci residuali delle favelas, «COSMOPOLIS», 2007, I, pp. 101 - 109 [articolo]

R. Vecchi; E. Finazzi-Agrò, Pior do que ser assassino…, «ESTUDOS DE LITERATURA BRASILEIRA CONTEMPORÂNEA», 2007, 29, pp. 67 - 86 [articolo]

R. Vecchi, Premessa a "Preistorie del futuro tra tribalismo e postmodernità: le ambiguità del non contemporaneo”, in: Il primitivismo e le sue metamorfosi. Archeologia di un discorso culturale, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 477 - 481 [introduzione]

R. Vecchi, Spazio, storia, classe nei Sertões euclidiani, in: Sertão-Pampa. Topografie dell'immaginario sudamericano, VENEZIA, Cafoscarina, 2007, pp. 22 - 43 [capitolo di libro]

Coordinamento del progetto: Topografia delle culture.