Foto del docente

Roberto Impicciatore

Associate Professor

Department of Statistical Sciences "Paolo Fortunati"

Academic discipline: STAT-03/A Demography

Director of First Cycle Degree in International Development and Cooperation

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Abitare in migrazione: precarietà e spazi di resistenza
  • Flussi migratori verso L'Europa. L'esperienza dei giovani migranti presso il Community Center di Corinto
  • Giappone l'immigrazione come soluzione della fecondità bassa
  • I discendenti di immigrati e il loro rapporto con il paese d'origine dei genitori
  • Il Family Planning nei paesi in via di sviluppo: il caso delle comunità remote dell'America Latina
  • Il ruolo della demografia nella questione israelo-palestinese: due demografie a confronto
  • L’immigrazione in Italia: tra irregolarità e opportunità. Analisi del fenomeno migratorio in relazione al mercato del lavoro
  • La denatalità e la politica: caso studio Francia e Germania
  • La femminilizzazione dei flussi migratori contemporanei. Da una prospettiva teorica e globale al caso italiano.
  • La migrazione al femminile: l'evoluzione della donna marocchina migrante
  • La mobilità interna in Italia - focus sugli spostamenti tra aree interne e centri
  • Le migrazioni climatiche, l'incidenza del fattore cambiamento climatico nelle migrazioni di oggi e di domani
  • Le seconde generazioni: studio su strategie di acculturazione, identità, percorsi di integrazione e divari culturali con le prime generazioni nel contesto italiano
  • L'India nella seconda transizione demografica: prospettive teoriche sulla trasformazione socio-culturale e il postmaterialismo
  • Low fertility and population ageing in Southeast Asia
  • Migrazioni nel Mediterraneo: analisi del caso italiano
  • Migrazioni nel Sud Globale: Rotte, Lavoro e Integrazione
  • popolazione e sviluppo: dinamiche demografiche, disuguaglianze e prospettive future
  • Rivoluzione Incompiuta e incertezza del futuro: le cause del declino contemporaneo della fecondità.
  • Rivoluzione incompiuta e simmetria di genere: analisi dell’Europa contemporanea
  • Ruoli di genere e contraccezione nei paesi in via di sviluppo
  • Storia della migrazione romena In Italia: da prima della “Revolutia” all’Ingresso nell’Unione Europea
  • Storia e cambiamenti demografici degli aborigeni australiani: dalla colonizzazione fino ai giorni nostri.
  • Sviluppo demografico cinese dopo la politica del figlio unico. Risposte governative e sociali.
  • Tra sfide e opportunità: le previsioni demografiche per l’Italia e per la Regione Emilia-Romagna
  • Un'identità in costruzione : le seconde generazioni in Italia

Second cycle degree programmes dissertations

  • Internal migration of foreigners in Italy. An analysis from 2016 to 2023
  • Internal migrations: study of the phenomenon and analysis of five European countries
  • Leaving parental home and family relationships: how the relationship with parents affects the timing of home leaving
  • Navigating life trajectories after 50: an in-depth analysis of the transition to solo-living