Foto del docente

Roberto Battistini

Tutor didattico

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Curriculum vitae

Istruzione

PhD 35° Ciclo, presso Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali.

Master Universitario di II livello  in RIGENERAZIONE SOSTENIBILE. Progetto multidisciplinare per ri-costruire la città resiliente, Dipartimento di Architettura, Università di Bologna, a.a 2017/2018.

Diploma di Aspirante Guardiamarina – Accademia Navale Marina Militare di Livorno

Laurea in Ingegneria Civile – indirizzo trasporti. Università degli Studi di Bologna – Facoltà di ingegneria

Ingegnere civile - indirizzo trasporti. Titolo della Tesi: “Barriere di Sicurezza stradali: metodologie di progetto e verifica” Relatore: Prof. Ing. Dondi, correlatore Prof. Ing. Diotallevi, Prof. Andrea Simone

Abilitazione alla professione di ingegnere.

Attuale attività in Ateneo

Mobility Manager, staff della Direzione di ATES - Area Tecnica Edilizia e Sostenibilità.

Attività inerenti l'ambito scientifico e la disseminazione

Relatore al Seminario SA228.1 - Verde & Cemento. Aspetti e qualità del vivere urbano, giugno 2024.

Relatore al Convegno internazionale TIIS Roma, settembre 2023

Relatore al Convegno internazionale CAVS Think Tank: advancing Mutidisciplinary Research Approaches, 10-11 luglio 2019, University of Surrey, Guildford, luglio 2019.

Co-organizzazione evento "Scientific Journalist for a Day", all'interno del panel Festival della Sviluppo Sostenibile 2019, ASVIS, DICAM, AUTC, giugno 2019

Insegnamento presso il Master universitario di II livello Sustainable and integrated Mobility in Urban Regions, DICAM. Modulo: Mobility manager for Sustainable Urban Planning. dal 2020 ad oggi.

Incarico dal Magnifico Rettore come membro del gruppo di lavoro scientifico RICERCA SUGLI IMPATTI NELL’AMBITO DEL PERCORSO DI ANALISI, INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DELLA PRIMA LINEA TRANVIARIA. Progetto condotto da Università di Bologna e Fondazione per l’Innovazione Urbana, da maggio 2019

Incarico di docenza Unità Formativa 11: "Soluzioni di mobilità sostenibile per le persone", Corso di Formazione terziario non universitario "Tecnico superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility", ed 2019-2024, Fondazione ITS per la mobilità sostenibile e la logistica, da maggio 2019 ad oggi.

Co-organizzazione evento "Permanenza nei luogi, impermanenza dei viaggi, 28 maggio 2019, all'interno del panel I.T.A.Cà -  Festival del turismo responsabile 2019, Ordine degli Ingegneri di Bologna, Università di Bologna.

Co-organizzazione evento "Unibo on bike: science, technology and policy for cycling", 28 maggio 2019, Ordine degli Ingegneri di Bologna, Università di Bologna, maggio 2019.

Coloritura scientifica presso Liceo Classico Minghetti sul tema: “Città e mobilità: la sostenibilità per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio”, marzo 2019

Relatore al Convegno “Casa, Lavoro & Privacy: mobilità sostenibile e protezione dei dati delle persone fisiche”, organizzato da ISPRA e Università Roma Tre, con intervento “La privacy dei questionari sulla mobilità dei dipendenti”, marzo 2019.

Relatore al Convegno all’interno della EMW (European Mobility week): “BOLOGNA PER LA MOBILITA’ ELETTRICA E INNOVATIVA” (nell’ambito della Settimana della mobilità sostenibile), Panel I: impatto delle strategie di mobility management sulla mobilità urbana, intervento sul tema: “Scenari in evoluzione per il mobility management”, settembre 2018.

Relatore al Convegno all’interno della EMW (European Mobility week): “La mobilità sostenibile per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio”, intervento sul tema “Rapporto Città e mobilità”, settembre 2018.

Organizzazione insieme ai Dipartimenti DICAM, DIN, AUTC dell’evento formativo “Simulazione accademica sull’implementazione di strategie per la sostenibilità in aeroporto, Scuola di Ingegneria e Architettura, maggio 2018

Organizzazione evento, moderazione del Seminario “Smartcity, mobilità e tradizione nel turismo sostenibile, ”, I.T.A.Cà – Festival del Turismo Responsabile, presso ciclostazione Dynamo, maggio 2018.

Organizzazone e moderazione del Seminario di mobilità sostenibile: “Bologna destinazione Sostenibile”, I.T.A.Cà – Festival del Turismo Responsabile, presso Cicolostazione Dynamo, maggio 2017.

Tesi di laurea

Correlazione nella tesi: VEICOLI PER TRASPORTO PUBBLICO A GUIDA AUTONOMA: STATO DELL'ARTE E INDAGINE SULLA PERCEZIONE DA PARTE DEGLI UTENTI, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, DICAM, Gaetano Gerlando Nuara, Relatore: Luca Mantecchini, a.a. 2019-2020.

Correlazione nella tesi: MOBILITÀ SOSTENIBILE ED ACCESSIBILITÀ AD UN CAMPUS UNIVERSITARIO: ANALISI DELLE RETI DI TRASPORTO E PROPOSTE DI INTERVENTI PROGETTUALI, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, DICAM, Mirko Zanantoni, Relatore: Luca Mantecchini, a.a.2019-2020.

Collaborazione per la tesi: THE IMPACT OF ENVIRONMENTAL CONCERNS ON COMMUTING MODE CHOICES OF UNIVERSITY STAFF, final dissertation in Regional and Transport Economics, School of Economics, Management, and Statistics Campus Rimini, Barbara Zancarli, Relatore: Roberto Patuelli, a.a. 2017-2018.

Correlazione nella tesi: ANALISI TECNICO-ENERGETICA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO, Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica. Federico Bellamoli, Relatore: Alberto Nucci, a.a. 2016-2017.

Collaborazione per la tesi: MODELLI DI INTERAZIONE SPAZIALE E MODELLI MUTLI-AGENTE: LE SCELTE DEGLI STUDENTI PENDOLARI IN EMILIA ROMAGNA, Giorgio Mancini, Relatrice: Aura Reggiani, a.a. 2016.2017.

Correlazione nella tesi: MOBILITA’ URBANA ECOSOSTENIBILE: METODOLOGIE E TECNICHE DI STUDIO DELLA DOMANDA DI TRASPORTO NELLA REALIZZAZIONE DI NFRASTRUTTURE INNOVATIVE, Facoltà di Scienze Stastiche,Lorenzo Pizzi. Relatrice: Silvia Gatti, a.a. 2006-2007

Correlazione nella tesi: IL RAPPORTO UNIVERSITA’-CITTA’- PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA PEDONALIZZAZIONE DEL QUARTIERE UNIVERSITARIO DI VIA ZAMBONI, Dipartimento di Architettura, Melika Righi Swaczy, Relatore: Carlo Monti, a.a. 2006-2007.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.