Foto del docente

Roberto Balzani

Full Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: HIST-03/A Contemporary History

Head of Department of History and Cultures

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • I rischi per la democrazia durante le emergenze: dibattito politico sulla pena di morte durante il sequestro Moro
  • Il processo di Norimberga nella stampa italiana coeva
  • Il trattato di Versailles fra pace e tregua
  • La legge rognoni-la torre: un'attivitá insostituibile o un'occasione mancata?
  • la regia marina italiana e la commissione parlamentare 1904-1906: cause, analisi e conseguenze.
  • Memoria bellica e identità del neofascismo italiano 1943-1960
  • Relazioni diplomatiche austro-estensi e progetto di confederazione italica di Francesco V, Duca di Modena

Second cycle degree programmes dissertations

  • Girolamo Tipaldo de' Pretenderi: un cospiratore tra la penisola ellenica, la rivoluzione del 1831 e l'esilio in Corsica
  • I Centenari per ricordare: l'esempio dei musicisti emiliano-romagnoli
  • I Moti del 1831 a Perugia
  • Il patrimonio dissonante nel XXI secolo. L’esempio di Forlì e dell’associazione ATRIUM
  • Il tema della costituente nel dibattito pubblico toscano del 1848-49.Una rassegna della stampa.
  • La criminalizzazione del dissenso politico nel Regno d'Italia di fine secolo 1880-1900
  • Le questioni dell’Italia durante il periodo preunitario e postunitario: un’analisi storica attraverso la stampa satirica.
  • Ravenna e l'Unità d'Italia. L'età di Gioacchino Rasponi.
  • Storia dei fasci di combattimento bolognesi e il giornale “L’Assalto”
  • Troiano De Filippis Delfico: il destino civile di un aristocratico nel Risorgimento
  • Vittorio Veneto dal primo dopoguerra all'avvento del fascismo (1918-1919)