Roberta Sassatelli, Beyond Play, Playfully: The Cultural Location of Fitness Activities, in: Mapping Leisure Across Borders, Newcastle, Cambridge Scholars Publishing, 2013, pp. 206 - 228 [capitolo di libro]
E. A. G. Arfini; R. Sassatelli, Comunità del gusto e filiere di qualità, «IL MULINO», 2013, 62, pp. 534 - 538 [articolo]
Roberta Sassatelli, Creativity Takes Time, Critique Needs Space. Re-working the Political Investment of the Consumer through Pleasure, in: Culture of the Slow : Social deceleration in an Accelerated World, Basingstoke, Palgrave, 2013, pp. 154 - 177 [capitolo di libro]
C. Demaria; R. Sassatelli, Editoriale, «STUDI CULTURALI», 2013, 10, pp. 167 - 170 [replica/breve intervento]
Roberta Sassatelli, I consumi e le nuove strutture commerciali di individualizzazione, in: L'avvio della società liquida?, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 297 - 334 [capitolo di libro]
R. Sassatelli (a cura di): E. Illouz, Perchè l'amore fa soffrire, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 308 . [curatela]
R. Sassatelli; F. Davolio, Polite Transgression: Pleasure as Economic Device and Ethical Stance in SlowFood, in: Food Transgressions : Making Sense of Contemporary Food Politics, Farnham, Ashgate, 2013, pp. 83 - 107 [capitolo di libro]
Roberta Sassatelli, Presentazione, in: Perché l'amore fa soffrire, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 7 - 10 [introduzione]
Roberta Sassatelli, Value, valuation, transvaluation, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2013, 54, pp. 665 - 673 [articolo]
Demaria, Cristina; Sassatelli, R., Visioni del femminile, «STUDI CULTURALI», 2013, 3/2013, pp. 375 - 579 [articolo]
R. Sassatelli, Consumer identities, in: Routledge handbook of identity studies, London, Routledge, 2011, pp. 236 - 253 [capitolo di libro]
R. Sassatelli; M. Santoro, An Interview with Paul Willis: Commodification, Resistance and Reproduction, «EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL THEORY», 2009, 12/2, pp. 265 - 289 [articolo]
M. Santoro; R. Sassatelli, Introduzione, in: Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 9 - 53 (Itinerari) [capitolo di libro]
M. Santoro; R. Sassatelli, Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 401 (Itinerari). [curatela]
M. Santoro; R. Sassatelli; G. Semi, Quello che i consumi rivelano: spazi, pratiche, confini del ceto medio, in: Ceto medio: perché e come occuparsene, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 165 - 210 [capitolo di libro]