Foto del docente

Roberta Sassatelli

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: GSPS-05/A Sociologia generale

Pubblicazioni

R. Sassatelli, Taming bodies, alluring affects, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2016, 2016, pp. 808 - 813 [articolo]

Demaria, C.; Sassatelli, R., Visioni di genere e forme della femminilità. Soggetti, codici, significati, in: Metodi sociali di ricerca visuale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 29 - 52 (ITINERARI. SOCIOLOGIA) [capitolo di libro]

Roberta, Sassatelli; Elisa, Arfini; Piro, Valeria; Laura, Zambelli, Wikistudents. Teaching consumption through production hands on with Wikipedia, «JOURNAL OF UNIVERSITY TEACHING & LEARNING PRACTICE», 2016, 13, Article number: 16, pp. 1 - 10 [articolo]

R. Sassatelli, 'You can all succeed!'. The Reconciliatory Logic of Therapeutic Active Leisure, «EUROPEAN JOURNAL FOR SPORT AND SOCIETY», 2016, 13, pp. 230 - 245 [articolo]

R. Sassatelli, Consumer culture, sustainability and a new vision of consumer sovereignty, «SOCIOLOGIA RURALIS», 2015, 55, pp. 483 - 496 [articolo]

R. Sassatelli, Contestaçao e consumo alternativo. A moralidade polìtica da comida, «TESSITURAS», 2015, 3, Article number: 1, pp. 10 - 35 [articolo]

R. Sassatelli, Framing humanity consumerwise. Embodied consumer selves and their varieties, in: Being human in a consumer society, Farnham, Ashgate, 2015, pp. 177 - 196 [capitolo di libro]

Roberta, Sassatelli; Marco, Santoro; Giovanni, Semi, FRONTEGGIARE LA CRISI. COME CAMBIA LO STILE DI VITA DEL CETO MEDIO, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 344 . [libro]

R. Sassatelli, Healthy cities and instrumental leisure. The paradox of fitness gyms as urban phenomena, «MODERN ITALY», 2015, 20, pp. 237 - 249 [articolo]

R. Sassatelli, Il ceto medio sotto pressione. Come cambiano i consumi, «IL MULINO», 2015, 64, pp. 452 - 461 [articolo]

C. Demaria; R. Sassatelli, Italianicity/Italianess, «STUDI CULTURALI», 2015, 12, pp. 311 - 316 [articolo]

Demaria, Cristina; Sassatelli, Roberta, Italianicity/Italianness, «STUDI CULTURALI», 2015, 3, pp. 311 - 315 [articolo]

C. Demaria; R. Sassatelli, Italianicity/ness, Bologna, Il mulino, 2015, pp. 42 . [curatela]

R. Sassatelli, Liberare il corpo in quattro mura. Etnografia, incorporamento, spazialità del fitness, «LA RICERCA FOLKLORICA», 2015, 70, pp. 27 - 46 [articolo]

A.R. Hochschild; R.Sassatelli (a cura di): A.R. Hochschild, Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 256 . [curatela]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.