Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Amore 2.0 Opportunità e pericoli nelle relazioni digitali
- Beyond the ghost: analisi del fenomeno del ghosting nell'epoca delle relazioni digitali
- Cinematerapia e oncologia: il cinema come supporto psicologico
- Com'è cambiato il linguaggio e il modo di interagire dei giovani all'epoca dei social media
- Comunicare l'urgenza: un'analisi di obiettivi e strategie della divulgazione climatica
- Comunicare senza violenza il ruolo dell'empatia nella pratica della relazione interpersonale
- Comunicazione assertiva e Leadership
- Comunicazione e psicologia nel calcio.
Approfondimento sulla figura dello scout.
- Comunicazione: Sensibilità e Suscettibilità nelle Nuove Generazioni
- Da conflitto a connessione: la comunicazione nonviolenta e la sua applicazione per promuovere un ambiente di apprendimento positivo
- Da Insulti a Dialoghi Costruttivi: La Comunicazione Non Violenta come Strumento contro il Bodyshaming su TikTok
- Dare e ricevere un "no":
un confronto fra la cultura italiana, giapponese e il metodo non violento di M. Rosenberg
- Emozioni e identità: la rappresentazione della terza età sui social media
- Fenomenologia del Mobbing: Cause, Conseguenze e Possibili Soluzioni per l'Abuso in Ambito Lavorativo
- Giudicare e perdonare. Un percorso di Comunicazione Non Violenta (CNV)
- I conflitti all’interno dei gruppi sociali: Pro - Vax e No - Vax durante la pandemia di covid-19
- I drammi del controllo: dinamiche comunicative-relazionali patologiche e il loro superamento
- I social e i disturbi alimentari: il caso di Instagram e BeReal. a confronto
- Il colore per l'identità di marca: il caso Maison Valentino
- Il fenomeno della hustle culture: cause e aspetti psicologici
- Il neuromarketing e l'influenza della comunicazione sul comportamento d'acquisto
- Il potere dell'alleanza. Extinction Rebellion e la Comunicazione Nonviolenta
- immagine corporea e disturbi alimentari: l’influenza delle campagne pubblicitarie
- Impatto del teatro sulla comunicazione interpersonale
- Indagine sulla manifestazione degli Stati dell'Io e dell'Analisi Transazionale nella piattaforma social TikTok
- Indagini in cuffia: Il fenomeno dei podcast true crime
tra narrazione, fascinazione e impatto sociale
- Intelligenza Emotiva e Marketing: in che modo l'EI può essere d'aiuto al marketing
- io non vado da nessuna parte.
carezze e bisogni riconosciuti nella cnv
- La comunicazione efficace: stile comunicativo genitoriale e competenze dei figli
- La Comunicazione Nonviolenta nelle comunità residenziali educative
per minori: un approccio sperimentale
- La Comunicazione Violenta sui social network e le sue conseguenze
- La divulgazione delle informazioni sui disturbi alimentari e la comunicazione non violenta
- LA GIUSTA DISTANZA - La relazione tra gli individui e i luoghi all’interno di un festival teatrale
- Le emozioni nella scrittura di Sé
- L'impatto della comunicazione sui processi di mantenimento e trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Musica rap ed emozioni: un'indagine comunicativa
- Narrare le emozioni: come incrementare l'intelligenza emotiva con lo storytelling
- Non solo uomini: nuove strade per una mascolinità autentica
- Offline
- Oltre le parole: la comunicazione non verbale nell’ambito dell’analisi criminale
- Oltre lo stigma: la narrazione dei disturbi mentali nel cinema e nei social media
- Programmazione Neurolinguistica nella Comunicazione Radiofonica: Giuseppe Cruciani e ‘La Zanzara’
- Psicologia ed evoluzione pubblicitaria: la comunicazione delle compagnie di crociera
- radici e riflessi della cultura della dominazione nell’era digitale
- Rallentare la comunicazione per vivere relazioni autentiche
- sfide e strategie della comunicazione assertiva nell'era digitale
- Siamo solo noi: l'io sociale in un concerto di musica rock
- super violenza: rappresentazione della violenza nei film supereroistici
- Teatroterapia - Comunicare attraverso il teatro
- Teoria della comunicazione non violenta: difficoltà di applicazione e possibili soluzioni nell'era dei social network
- TI HO VISTO fenomenologia della vergogna analisi del caso di Bella Hadid
- Una Comunicazione efficace nello Spettro Autistico per raggiungere la vetta
Second cycle degree programmes dissertations
- Comunicazione interpersonale nel lavoro: un caso di studio nella Pubblica Amministrazione
- Comunicazione Non Violenta all'interno dei gruppi e delle organizzazioni. L'empatia che funziona nel mondo del lavoro.
- Comunicazione Non Violenta e Gestione HR. Un’esplorazione tra possibili convergenze e divergenze
- Intelligenza emotiva: teoria e applicabilità.
L’importanza della gestione delle emozioni nelle imprese moderne
- Promuovere il benessere organizzativo: osservazioni e strategie di intervento
- Verso una cura del senso