Foto del docente

Roberta Caldin

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Pubblicazioni

Caldin R., L'incontro e la risposta. Accompagnamento e sostegno a genitori con bambini pluridisabili, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2008, 1, pp. 71 - 92 [articolo]

Caldin R., L'integrazione condivisa. I giovani con disabilità tra famiglia e lavoro., in: Persone, imprese, comunità. Esiti di una sperimentazione di accompagnamento al lavoro, PADOVA, Cleup, 2008, pp. 13 - 29 [capitolo di libro]

Caldin R., Lo sguardo atteso. Genitori, figli con deficit visivo e intervento formativo, in: S. BESIO F. BOCCI M. CAIRO L. CHIAPPETTA CAJOLA ANDREA CANEVARO L. COTTINI P. CRISPIANI L. D'ALONZO L. DE ANNA ANGELO ERRANI A.M. FAVORINI I. FIORIN M.A. GALANTI P. GASPARI E. GHEDIN C. GIACONI R. GIANFAGNA D. IANES F. LAROCCA A. LASCIOLI ELENA MALAGUTI P. MOLITERNI A. MURA M. PAVONE P. SANDRI F. SCHIAVON, L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Trent'anni di inclusione nella scuola italiana, TRENTO, Erickson, 2008, pp. 103 - 119 [capitolo di libro]

Caldin R., Master universitario di I^ livello in "Disabilità e interventi inclusivi nelle istituzioni e nel territorio" - Università di Padova, 2008. [mostra o esposizione]

Caldin R.; Milani P.; Visentin S., Pluridisabled Child and his/her family in care, in: WHITTAKER, PALMONARI, MCAULEY, GRIETENS, J. PECORA, KNORTH, THOBURN, VECCHIATO ECC., Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families. Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families- 10^ Eusarf International Conference on Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families, PADOVA, Fondazione "Emanuela Zancan", 2008, 1, pp. 138 - 140 (atti di: Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families. Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families- 10^ Eusarf International Conference on Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families, padova, 26-29 marzo 2008) [Contributo in Atti di convegno]

Caldin R.; Cavalluzzo M.R., The educational support for parents of disabled students in a social integration: the experience of MIDA, in: WHITTAKER, PALMONARI, MCAULEY, GRIETENS, J. PECORA, KNORTH, THOBURN, VECCHIATO ECC., Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families, PADOVA, Fondazione "Emanuela Zancan", 2008, 1, pp. 468 - 470 (atti di: Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families- 10^ Eusarf International Conference on Assessing the "Evidence-base" of Intervention for Vulnerable Children and their Families, padova, marzo 26-28 marzo 2008) [Contributo in Atti di convegno]

Caldin R., 1^ Edizione del Corso di Alta Formazione in "Docente esperto di rete territoriale per l'integrazione" Direttore Roberta Caldin, 2008. [mostra o esposizione]

Caldin R., Accessibilità e strumenti didattici e formativi come fattore di inclusione e qualità, 2007. [software]

Coordinamento del progetto: BiTiB è un’emanazione del Gruppo Thyplo & Tactus, che da 7 anni organizza il primo Concorso Europeo di letteratura adattata, nato per stimolare la creazione, la ricerca e la produzione di bozze di libri e album tattili illustrati per bambini con disabilità visiva dai 5 anni in poi. Le bozze risultate vincenti vengono pubblicate fruendo dei finanziamenti della Comunità Economica Europea, giungendo quindi ai bambini ad un prezzo accessibile..

Caldin R., Disabilità visiva e genitorialità consapevole. Una prospettiva educativa, 2007. [software]

CALDIN R.; CAVALLUZZO M.R., Disability and work inclusion Mida. Modello per l'inserimento dell'alunno disabile in azienda, in: VARI, Guidance and diversity. Research and application, PADOVA, s.n, 2007, 1, pp. 60 - 60 (atti di: International conference AIOSP/IAEVG - International Association for educational and vocation guidance, padova, 4-6 settembre 2007) [atti di convegno-abstract]

Caldin R., Emmanuel Mounier e Francoise: l'incontro con la disabilità, in: Emmanuel Mounier. Origini e prospettive della Scuola di Pedagogia di Padova, LECCE, Pensa Multimedia, 2007, pp. 387 - 399 [capitolo di libro]

Caldin R.; Cesaro A.; Ghedin E., Essere disabili in carcere. Progetto di vita e intervento educativo tra sfide e risorse, in: Disabilità, Trattamento, Integrazione, BERGAMO, Junior, 2007, 1, pp. 104 - 105 (atti di: Congresso Nazionale su Disabilità, Trattamento, Integrazione, organizzato dall'Università di Padova, dal Centro di Ateneo Servizi e Ricerca, dalla Casa Editrice Giunti, Padova, 7,8,9 giugno 2007) [atti di convegno-abstract]

Coordinamento del progetto: Essere disabili in carcere. Progetto di vita e intervento educativo tra sfide e risorse.

Caldin R., Il Master in "Disabilità e interventi inclusivi nelle istituzioni e nel territorio", «GENERAZIONI», 2007, 8, pp. 167 - 186 [articolo]