Caldin R.; Canevaro A.; Barbuto M., Premessa, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2009, 8/1 2009, pp. 8 - 10 [replica/breve intervento]
Caldin R.; Canevaro A.; Barbuto M., Premessa, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2009, 8/1 2009, pp. 8 - 10 [articolo]
Caldin R., Presentazione, in: MARIO PAOLINI, Chi sei tu per me?, TRENTO, Erickson, 2009, pp. 9 - 12 [introduzione]
Caldin R., 1^ Edizione del Corso di Alta Formazione in "Docente esperto di rete territoriale per l'integrazione"
Direttore Roberta Caldin, 2008. [mostra o esposizione]
Coordinamento del progetto: BiTiB è un’emanazione del Gruppo Thyplo & Tactus, che dal 2000organizza il primo Concorso Europeo di letteratura adattata, nato per stimolare la creazione, la ricerca e la produzione di bozze di libri e album tattili illustrati per bambini con disabilità visiva dai 5 anni in poi. Le bozze risultate vincenti vengono pubblicate fruendo dei finanziamenti della Comunità Economica Europea, giungendo quindi ai bambini ad un prezzo accessibile..
Coordinamento del progetto: Essere disabili in carcere. Progetto di vita e intervento educativo tra sfide e risorse.
Coordinamento del progetto: I libri tattili per i bambini con deficit visivo di 2-5 anni. Approcci pedagogici e indagine comparativa (Italia-Francia).
R. CALDIN, IN MAROCCO, A SCUOLA D'INTEGRAZIONE, «LA NOSTRA FAMIGLIA», 2008, 4, pp. 77 - 79 [articolo]
Coordinamento del progetto: Il coinvolgimento del caregiver nella relazione d'aiuto. Un'esperienza pilota con gli anziani affetti da demenza, nella Regione Veneto. Tesi di dottoratodi Silvia, Gajo (2008).
Caldin R., Il coinvolgimento della famiglia, in: L'integrazione scolastica. Tendenze, strategie operative e 100 buone prassi, TRENTO, Erickson, 2008 (Facciamo il punto su...) [capitolo di libro]
Coordinamento del progetto: Incontrare e accompagnare il bambino pluridisabile. Studio, ricerca e sperimentazione di interventi educativi personalizzati per genitori, educatori e insegnanti..
Società Italiana di Pedagogia Speciale (Membri del Direttivo: Luigi D'Alonzo; Roberta Caldin; Lucia De Anna; Francesco Gatto; Antonello Mura; A. CANEVARO; D. IANES; E. MALAGUTI; ARCANGELI L.; ARGIROPOULOS D.; BOCCI F.; BORTOLOTTI A. ; CAIRO M. T.; CARBONI M.; CESARO A.; CHIAPPETTA CAJOLA L.; COTTINI L.; CRISPIANI P.; DETTORI F.; ERRANI A.; FAVORINI A.; FIORIN I.; FRATINI C.; GALANTI A.; GARBO; GASPARI P.; GELATI M.; GIACONI C.; GOUSSOT A.; GRASSELLI B.; LAROCCA F.; LASCIOLI A.; MACCHIA V.; MOLITERNI P.; PAVONE M.; RIZZO R.; SANDRI P.; SANTI M.; ZAPPATERRA T. (a cura di): L. D'ALONZO, CALDIN R., L. DE ANNA, A. MURA, F. GATTO, A. CANEVARO, D. IANES, E. MALAGUTI, ARCANGELI L., ARGIROPOULOS D., BOCCI F., BORTOLOTTI A. , CAIRO M. T., CARBONI M., CESARO A., CHIAPPETTA CAJOLA L., COTTINI L., CRISPIANI P., DETTORI F., ERRANI A., FAVORINI A., FIORIN I., FRATINI C., GALANTI A., GARBO, GASPARI P., GELATI M., GIACONI C., GOUSSOT A., GRASSELLI B., LAROCCA F., LASCIOLI A., MACCHIA V., MOLITERNI P., PAVONE M., RIZZO R., SANDRI P., SANTI M., ZAPPATERRA T., Integrazione degli alunni con disturbi dello spettro autistico.
Documento di indirizzo, TRENTO, Erickson, 2008, pp. 88 . [curatela]
Caldin R., L'incontro e la risposta. Accompagnamento e sostegno a genitori con bambini pluridisabili, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2008, 1, pp. 71 - 92 [articolo]
Caldin R., L'integrazione condivisa. I giovani con disabilità tra famiglia e lavoro., in: Persone, imprese, comunità. Esiti di una sperimentazione di accompagnamento al lavoro, PADOVA, Cleup, 2008, pp. 13 - 29 [capitolo di libro]