Caldin R., Perchè "tutte e tutti" a scuola? Il diritto all'apprendimento e alla socializzazione, in: BACCICHETTI BALGERA BEDIN BRESCIA BROGGI DELABAR FRANCESCHETTO NACINOVICH NIZETIC ORLANDINI RASORE QUARTINO RUIZ FERNANDEZ ROMANO TREVISAN, Il presente incontra il futuro - La sindrome di Down oggi e domani, BELLUNO, Tiziano Edizioni, 2012, pp. 133 - 160 [capitolo di libro]
Santi M.; Caldin R., Prefazione, in: GARDOU CANEVARO CALDIN PEREGO ARGIROPOULOS DAINESE GORI LEONARDI SANSAVINI GUARINI ELISI DEGLI ESPOSTI ECC., Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questionie ducative, prospettive inclusive., NAPOLI, Liguori, 2012, pp. XIII - XIV [introduzione]
Coordinamento del progetto: Progetto Nazionale FIRB Ret@ccessibile: insegnamento, apprendimento insieme e per tutti in un progetto di vita.
Caldin R.; Friso V., Quale lavoro per le persone con disabilità, oggi, in Italia?, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2012, 1722-8395, pp. 37 - 57 [articolo]
d'Alonzo L.; Caldin R. (a cura di): CANEVARO A., DE ANNA L. BOCCI F., CRISPIANI P., MOLITERNI P., FRATINI C., GELATI M., PAVONE M., LAROCCA F., FAVORINI A.M., GALANTI M. A., GASPARI P., Questioni sfide e prospettive della Pedagogia Speciale. L'impegno della comunità di ricerca., NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 285 . [curatela]
Coordinamento del progetto: Screening e formazione sull'imparare a studiare. Approcci educativi inclusivi alle abilità e ai metodi di studio.
Caldin R., Servizi educativi e sanitari nell'incontro con genitori migranti di bambini disabili. Riflessioni ed esperienze tra alleanze e disalleanze., in: CONTINI GIGLI GUERZONI FABBRI MAURIZIO CUCONATO CARONIA ZANETTI BERNARDI PIRONI GHERARDI CAVANA GALLERANI PILERIO CECILIANI BORTOLOTTI, DIS-Alleanze nei contesti educativi, ROMA, Carocci, 2012, pp. 235 - 246 [capitolo di libro]
Coordinamento del progetto: Social inclusion of vulnerable groups through participatory and emancipatory approaches. Implementing active citizenship and socially innovative actions in the framework of civil & human rights model of disability.
Caldin R., Verso dove? L'abitare familiare e insolito della Pedagogia Speciale, in: CANEVARO A. DE ANNA L. BOCCI F. CRISPIANI P. MOLITERNI P. FRATINI C. GELATI M. PAVONE M. LAROCCA F. FAVORINI A.M. GALANTI M. A. GASPARI P., Questioni, sfide e prospettive della pedagogia speciale. L'impegno della comunità di ricerca, NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 247 - 269 [capitolo di libro]
Coordinamento del progetto: Vicepresidente Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione - Università di Bologna.
Coordinamento del progetto: Alunni con disabilità, figli di migranti.
Caldin R., Alunni con disabilità, figli di migranti, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2011, 9, pp. 27 - 37 [articolo]
Ruolo editoriale nella collana «Biòtopi. Progetto editoriale di Educazione Inclusiva.»
Ruolo editoriale nella collana «Biotopi. Progetto editoriale di educazione inclusiva.
Direzione di collana scientifica»
Caldin R., Corso di Alta Formazione "Professione docente e carcere. Insegnare, apprendere, educare"., 2011. [mostra o esposizione]