-
- Esperto in formazione professionale per insegnanti (scuola primaria, media, superiore, e CLIL (all levels))
- Preparazione di materiale didattico
- Insegnamento della lingua inglese ad adulti e adolescenti
- Preparazione per la certificazione linguistica (Cambridge ESOL)
Istruzione e formazione
Titolo: DIPLOMA R.S.A. (diploma avanzato per l’insegnamento dell’inglese come lingua straniera DELTA).
Soggetto che lo ha rilasciato: Royal Society of Arts
Data del rilascio:Giugno 1986
Titolo: R.S.A. Preparatory Certificate (Primo diploma per l’insegnamento dell’inglese come lingua straniera CELTA).Soggetto che lo ha rilasciato: Royal Society of Arts / International House
Data del rilascio:_Maggio 1983
Work experience
Formazione degli insegnanti
- Esperto in formazione professionale per insegnanti (scuola primaria, media, superiore, e CLIL (all levels))
- Preparazione di materiale didattico
- Insegnamento della lingua inglese ad adulti e adolescenti
- Preparazione per la certificazione linguistica (Cambridge ESOL)
Istruzione e formazione
Titolo: DIPLOMA R.S.A. (diploma avanzato per l’insegnamento dell’inglese come lingua straniera DELTA).
Soggetto che lo ha rilasciato: Royal Society of Arts
Data del rilascio:Giugno 1986
Titolo: R.S.A. Preparatory Certificate (Primo diploma per l’insegnamento dell’inglese come lingua straniera CELTA).Soggetto che lo ha rilasciato: Royal Society of Arts / International House
Data del rilascio:_Maggio 1983
Work experience
Formazione degli insegnanti
Per l’anno accademico 2023/24 è stato nominato:
-
Professore a contratto preso Università di Bologna – Scienze della Formazione 6 x Lab V ANNO di 32 ore ciascuno autuno 2023 (Lab C,D,E,F)e primavera 2024 (B,H)
-
"Docente per corso formazione "CLIL Metodologico" " (12 ore) i preso Istituto Archimede, San Giovani in Persiceto dicembre -maggio 2023
-
Docente per corso di formazione linguistica
"B1-B2" 16 ore preso Istituto Archimede, San Giovani in Persiceto. Aprile - giugno 2024 finanziato pnrr
-
Docente per corso di Metodologia CLIL
preso Liceo Giordano Bruno, Budrio. 15 ore Aprile - giugno 2024 finanziato pnrr
-
Per l’anno accademico 2022/23 è stato nominato:
-
Professore a contratto preso Università di Bologna – Scienze della Formazione 6 x Lab V ANNO di 32 ore ciascuno autuno 2022 (Lab C,D,E,F)e primavera 2023 (B,H)
-
"Introduction to CLIL" (12 ore) e "Language improvement advanced" 25 ore per docenti preso Istituto Archimede, San Giovani in Persiceto dicembre -maggio 2023
- e stato nominato formatore per viste (2 ore ogni visita) a 3 nidi d'infanzia per il secondo anno del progetto innovativo "Sentire inglese nella fascia di eta 0-3-6 anni" per un totale di 14 ore nel periodo gennaio giugno 2023
Per l’anno accademico 2021/22 è stato nominato:
- formatore preso ITAC SCARABELLI GHINI di Imola "Valutazione della lingua inglese alla scuola primaria "Cod Sofia 94915 36 ore settembre-novembre 2021
Per l’anno accademico 2020/21 è stato nominato:
-
Professore a contratto preso Università di Bologna – Scienze della Formazione 6 x Lab V ANNO ciascuno di 32 ore
-
5 laboratori “Introduzione alla Didattica della Lingua Inglese Primaria” (Settembre –Dicembre 2020)
-
-1 laboratorio “Introduction to Primary CLIL”Febbraio- aprile 2021
-
1x laboratorio III Anno pronunciation and language improvement (2021) ( 32 ore)
Per l’anno accademico 2019/20 è stato nominato:
-
Professore a contratto preso Università di Bologna – Scienze della Formazione 6 x Lab V ANNO ciascuno di 16 ore
-
4 laboratori “Introduzione alla Didattica della Lingua Inglese Primaria” (Settembre –Dicembre 2019)
-
-2 laboratori “Introduction to Primary CLIL”(Settembre –Dicembre 2019)
-
2x laboratori III Anno: pronunciation and language improvement (febbraio- maggio 2020.) (2x 32 ore)
-
Formatore per attivita di aggiornamento del personale docente Ambito ER002 preso I.C. di Budrio:
-
Verso il C1 (36 ore)giugno settembre ottobre 2019
-
Primary English strategie motivazionale (9 ore) giugno2019
-
CLIL medie e superiore (12 ore) ottobre-Novembre 2018
-
Tecniche di animazione per insegnare le Lingue (12 ore) ottobre 2019
Per l’anno accademico 2018/19 è stato nominato:
-
Professore a contratto preso Università di Bologna – Scienze della Formazione 6 x Lab V ANNO
-
4 laboratori di 16 ore ciascuno “Introduzione alla Didattica della Lingua Inglese Primaria” (Settembre –Dicembre 2018)
-
-2 laboratorio di 16 ore “Introduction to Primary CLIL” Novembre- Dicembre 2018
-
2x laboratorio III Anno pronunciation and language improvement (2019) (2 x 32 ore)
3 maggio 2018- intervento di formazione nell ambito dell progetto erasmus plus. Carpi
"Introduction to CLIL" (10 ore)e "Language improvement for certification"20 ore per docenti preso Istituto Archimede, San Giovani in Persiceto novembre 2017 -aprile 2018
a.a. 2017 -18 corso opzionale “Didattica della lingua inglese Primaria” di 48 ore (Febbraio –maggio 2018) presso Univerista di Bologna, Scienze delle Fomazione
a.a. 2017-18 Università di Bologna – Scienze della Formazione
5 laboratori di 14 ore ciascuno “Introduzione alla Didattica della Lingua Inglese Primaria” (Settembre –Dicembre 2017)
Ottobre 2017 Piacenza: Relatore: CLILRelatore per 2 interventi di attivita' formazione (3 ore), per docenti partecipanti al corso di formazione PNSD “Tools for CLIL- Arts and Humanities” presso il Liceo Statale Melchiorre Gioia. Piacenza“CLIL: background and methodology”, “CLIL in Practice”
Settembre 2017- CLIL - Polo Formazione Ambito 10, MO-“CLIL 4 ALL” : Inclusive CLILDocenza al corso residenziale per insegnanti della scuola superiore 12-14 settembre, 20 ore. tematica “CLIL e Inclusione”
Istituto Archimede, San Giovanni in Persiceto, 2017
“Introduction to CLIL” : corso breve di 8 ore nel periodo febbraio-giugno 2017
“Language improvement and preparation for certification for CLIL teachers (livelli B2-C1) 14 ore nel periodo febbraio -giugno 2017
a.a. 2016 -17 corso opzionale “Didattica della lingua inglese Primaria” di 48 ore (Settembre –Dicembre 2016) presso Univerisita di Bologna, Scienze delle fomazione
a.a. 2016-17 Università di Bologna – Scienze della Formazione
5 laboratori di 14 ore ciascuno “Introduzione alla Didattica della Lingua Inglese Primaria” (Settembre –Dicembre 2016)
2016 2 corsi (130 ore) per lo sviluppo di competenze linguistico-communcative nell ambito del CLIL per docenti di scuola secondaria di II grado. MUIR /USR Marzo 2016- Dicembre 2016
Corso di formazione: “Primary CLIL” (12 ore)
Istituto Comprensivo N.6- Imola
16 ore
Giugno 2016
a.a. 2015 -16 corso opzionale “Didattica della lingua inglese Primaria” di 48 ore (Settembre –Dicembre 2015) presso Univerista di Bologna, Scienze delle fomazione
Aprile 2015- Dicembre 2015 : Università di Bologna. Professore a contratto Didattica CLIL- 2 corsi metodologici didattici per l’insegnamento di discipline non linguistiche con metodologia CLIL in lingua inglese: (2x 48ore)
Febbraio – Luglio 2015. Università di Bologna. Professore a contratto TFA A345/346 Didattica della Lingua Inglese : lingua parlata, suoni e idiomi (2 corsi di 18 ore)
a.a. 2014 -15 2° Trimestra- Titolo dell’insegnamento: corso opzionale “Didattica della lingua inglese Primaria ”Universita di Bologna 48 ore
Aprile- Novembre 2014
Università di Bologna. Professore a contratto. Docenze nell’ambito di corsi di inglese per lo sviluppo di competenze linguistico comunicative destinati ai docenti di discipline non linguistiche (DNL) secondo la metodologia CLIL- per insegnanti al livello intermedio intorno B1/B2 (90 ore divisi tra un coro di 45 ore al livello b1 (meno) un corso di 45 ore al livello B1+/B2
Da Novembre 2013: 2 Docenze nell'ambito di corsi di inglese per
lo sviluppo di competenze linguistico comunicative destinati ai
docenti di discipline non linguistiche (DNL) secondo la metodologia
CLIL:2013/14 (2 x 90 ore)
Aprile- Novembre 2014
Docenze nell'ambito di corsi di inglese per lo sviluppo di
competenze linguistico comunicative destinati ai docenti di
discipline non linguistiche (DNL) secondo la metodologia CLIL- per
insegnanti al livello intermedio intorno B1/B2 (90 ore)
PAS Aprile – Luglio 2014
A345 Didattica della Lingua Inglese
A346 Didattica della Lingua Inglese: lingua
parlata, suoni e idiomi
TFA 2013
Corso di Didattica della Lingua Inglese
Laboratorio di Tirocinio - inglese
Giugno 2013. Università di Bologna. Master- Didattica e
psicopedagogia per i disturbi specifici di
apprendimento: Didattica speciale per l'insegnamento
della lingua straniera
Ottobre 2012. Università di Bologna. Master-
Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di
apprendimento: Didattica speciale per l'insegnamento
della lingua straniera
Università di Bologna – Scienze della Formazione (2005 al
presente)
Didattica della Lingua inglese alla scuola
Primaria - Professore a contratto.
Inglese I – introduzione all'insegnamento della lingua inglese
nel contesto della scuola primaria italiana
Inglese II e III 60 ore (30+30)- corsi di specializzazione per
l'insegnamento della lingua inglese nel contesto della scuola
primaria italiana
a.a. 2005-6: Inglese I, II e III
a.a. 2006-7: Inglese I, II e III
a.a. 2007-8: Inglese I, II e III
a.a. 2008-9: Inglese I, II e III
a.a. 2009-10: Inglese I, II e III
a.a. 2010-11: Inglese I, II e III
a.a. 2011-12: Inglese I, II e III
a.a.2012-13: Inglese II e III
SSIS - Università di Bologna 2000-2009:professore a
contratto.
Tecniche di animazione e gestione della classe/ Didattica della
lingua inglese
2000: Tecniche di animazione e gestione della classe
2002: Tecniche di animazione e gestione della classe
2004: Tecniche di animazione e gestione della classe
2005: Didattica della lingua inglese
2006: Tecniche di animazione e gestione della classe
2007: Didattica della lingua inglese
2008: Tecniche di animazione e gestione della classe
2009: Didattica della lingua inglese
CAS-SSIS Università di Bologna
Corso speciale universitario per conseguimento
dell'abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondaria 1° e 2°
grado a.a. 2006-2007
Tecniche di animazione e gestione della classe
Didattica della lingua inglese (Bologna e Forli)
Corsi per la preparazione alla certificazione:
· Certificazione
Cambridge presso Liceo Marco Minghetti, Bologna: PET FCE IELTS (dal
2011)
Workshops/altri corsi per insegnanti
- Febbraio 2014 Provincia autonoma di Bolzano: Laboratorio
n. 19 “Storytelling”
- Novembre 2013 Università di Bologna. Master- Didattica e
psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento:
Didattica speciale per l'insegnamento della lingua
straniera
- Ottobre 2012 . Università di Bologna. Master- Didattica e
psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento:
Didattica speciale per l'insegnamento della lingua
straniera
- Aprile 1999-Giugno 2000 - progetto TEPSI coordinato
dell'Università di Bologna per la formazione di insegnanti di
lingua inglese per la scuola elementare.
- Ottobre 1996 – “The creation of a teaching unit using a
feature film by Alfred Hitchcock”, all'interno di una
conferenza sull'uso della tecnologia e per lo sviluppo
dell'auto-apprendimento, organizzato dal Centro Linguistico di
Forlì e dal provveditorato agli studi di Forlì.
- Febbraio e giugno del 1996, approfondimento linguistico per il
corso di formazione iniziale per gli insegnanti della scuola
elementare per il Provveditorato agli studi di Modena.
- Febbraio e maggio del 1996, approfondimento linguistico per il
corso di formazione iniziale per gli insegnanti della scuola
elementare, Provveditorato agli studi di Cesena.
- Maggio-giugno del 1995, un corso per migliorare la capacità
di ascolto e produzione orale rivolto agli insegnanti
specialisti della scuola elementare. Provveditorato agli studi
di Bologna.
- Nell'aprile del 1995, è stato oggetto di riprese video, durante
lezioni di lingua inglese, per un video per la formazione degli
insegnanti, prodotto da Cambridge University Press.
- Marzo e giugno del 1995, corso di 40 ore in collaborazione con
Proteo per i candidati al concorso di insegnanti della scuola
elementare.
- Febbraio e il giugno del 1995, lezioni di approfondimento
linguistico e aspetti di glottodidattica, come parte di un
corso di formazione professionale, Provveditorato agli Studi di
Cesena.
- Febbraio del 1994, quattro conferenze sulla
glottodidattica, come parte di un corso di formazione per
gli insegnanti della scuola elementare, Provveditorato agli
Studi di Cesena.
- Maggio-giugno del 1992 corso per gli insegnanti della scuola
media superiore “From theory to practice” -un'analisi della
teoria dell'insegnamento dell'Inglese e la conseguente applicazione
pratica.
- Febbraio del 1992 workshop per l'Irrsae di Ravenna.
“Teaching civiltà” (la creazione di una consapevolezza
culturale come mezzo per facilitare l'apprendimento della lingua
straniera).
- Maggio del 1991 workshop per il gruppo Lend di Bologna
“Teaching civiltà” (la creazione di una consapevolezza
culturale come mezzo per facilitare l'apprendimento della lingua
straniera).
- Novembre del 1990 corso per insegnanti delle elementari
“Developing skills work”
- Maggio del 1990, ciclo di lezioni di approfondimento sull
conoscenza della civiltà britannica.
- Ottobre del 1990 ‘Technology in the classroom', relativo
all'applicazione del video nell'insegnamento, e al ruolo del
cinema in classe.
- 1989 - “I cambiamenti nella Teoria Linguistica e le
conseguenze per l'insegnamento delle Lingue". ACLE.
- 1988 – “Drama in the language classroom”. Bologna
Teacher Development Group.