Riccardo Campi, Indagini sulle forme della rappresentazione letteraria di Parigi nel romanzo francese del XVIII secolo, «PAROL», 2013, 23, pp. 92 - 156 [articolo]
Riccardo Campi, Il Dictionnaire philosophique: opera a pieno titolo o «un guazzabuglio in prosa»?, «MONTESQUIEU.IT», 2012, 4, pp. 205 - 216 . Opera originale: Autore: M. Hersant - Titolo: Le Dictionnaire philosophique : œuvre « à part entière » ou « fatras de prose » ? [contributo in rivista (traduzione)]
R. Campi, Recensione a: M. Loreau, Poesie/Poèmes, «BIBLIOMANIE», 2012, 31, pp. 1 - 2 [recensione]
Riccardo Campi, Per un’introduzione alla lettura delle opere alfabetiche di Voltaire, in: Studi di storia della cultura, Bologna, CLUEB, 2012, pp. 277 - 332 [capitolo di libro]
R. Campi, Crisi della cultura e apologia della tradizione in Curtius, in: Ernst Robert Curtius e l’identità culturale dell’Europa, Padova, Esedra Editrice, 2011, pp. 85 - 99 (atti di: XXXVII Convegno Interuniversitario “Ernst Robert Curtius e l’identità culturale dell’Europa”, Bressanone, 13-16 luglio 2009) [Contributo in Atti di convegno]
Candido (ed. critica curata da: Riccardo Campi), Siena, Lorenzo Barbera Ed., 2010, pp. 182 [edizione critica]
Riccardo Campi, Infamie della scrittura. A proposito dei libelli di L.-F. Céline, in: Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet, 2010, pp. 391 - 400 (atti di: Il discorso polemico, Bressanone, 7-10 luglio 2005) [Contributo in Atti di convegno]
Riccardo Campi, Leggere Voltaire tra critica stilistica e teoria estetica, in: Leo Spitzer. Lo stile e il metodo, 2010, pp. 449 - 462 (atti di: Leo Spitzer: lo stile e il metodo, Bressanone, 10-13 luglio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
Riccardo Campi, Voltaire e l’attualità come problema filosofico, «DIANOIA», 2010, 15, pp. 167 - 191 [articolo]
Riccardo Campi, Al di là della mimesis. Auerbach lettore di Flaubert, in: Mimesis. L’eredità di Auerbach, 2009, pp. 387 - 397 (atti di: L’eredità di Erich Auerbach, Bressanone, 5-8 luglio 2007) [Contributo in Atti di convegno]
Riccardo Campi (a cura di): F.-A. Paradis de Moncrif, L’arte di piacere, Milano, Edizioni Medusa, 2009, pp. 128 . [curatela]
Riccardo Campi, Martin Rueff sur la corde raide, «CRITIQUE», 2009, 744, pp. 376 - 381 [articolo]
Riccardo Campi, Samuel Beckett. Nel buio che illumina la mente, Napoli, Editore LIGUORI, 2009, pp. 96 . [libro]
Riccardo Campi, «Se conformer aux temps». Voltaire et l’actualité comme problème philosophique, «RAISON PRÉSENTE», 2009, 172, pp. 23 - 46 [articolo]
Riccardo Campi, Christian Dotremont, esprit de COBRA, «AGALMA», 2008, 15, pp. 106 - 109 . Opera originale: Autore: Max Loreau - Titolo: Christian Dotremont, esprit de COBRA [contributo in rivista (traduzione)]