Argomenti di tesi proposti dal docente.
La fenomenologia della ketamina: differenze di genere
La normalizzazione dell'abuso alcolico: una ricerca qualitativa
Il consumo socialmente integrato di eroina: uno studio sugli accessi al Pronto Soccorso
Giovani, consumi, tendenze: il mondo della Purple Drank
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- Fenomenologia del consumo di crack: uno studio su persone che si sono rivolte al SER.D
- Fenomenologia del crack:
Indagine sui significati e sulle esperienze dei consumatori mediante un approccio qualitativo
- Il consumo di crack in persone socialmente integrate. Uno studio esplorativo nel territorio torinese.
- Il consumo socialmente integrato di cocaina: risultati di uno studio qualitativo.
- Il crack tra consumo socialmente integrato e marginalità: uno studio qualitativo nella città di Verona
- L’uso di crack tra i consumatori marginali.
Risultati di uno studio qualitativo
- La riduzione del danno nei luoghi del consumo: il caso del drug-checking
- Nitrous oxide
Uno studio sul consumo ricreazionale di gas esilarante
- Riduzione dei Rischi in una prospettiva di genere
- Stigma e consumo di sostanze. Risultati di uno studio qualitativo in una Comunità Terapeutica.
- Tecniche di regolamentazione: il consumo socialmente integrato di cannabis tra gli adulti. Risultati di uno studio qualitativo su persone di età compresa tra i 61 e i 69 anni