Corso di Informatica forense - Calendario delle lezioni
Le lezioni di Informatica forense si tengono, in modalità seminariale, a partire da mercoledì 24 febbraio, tutti i mercoledì dalle 15 alle 17 e tutti i venerdì dalle 14 alle 17.
Le lezioni sono svolte con la collaborazione e partecipazione di esperti informatici e di collaboratori scientifici per gli approfondimenti. I profili giuridici sono approfonditi dall'avv. Antonio Gammarota.
Elenco dei seminari
1 – mercoledì 22/2/2017 dalle 15 alle 17 – Ruolo e prospettive dell’Informatica forense – Prof.ssa Raffaella Brighi
2 – venerdì 24/2/2017 dalle 14 alle 17 – Dati digitali, reati informatici e fondamenti giuridici dell’Informatica forense – Avv. Antonio Gammarota
3 – mercoledì 1/3/2017 dalle 15 alle 17 – Informatica forense e “cattiva scienza” – Prof.ssa Raffaella Brighi
4 – venerdì 3/3/2017 dalle 14 alle 17 – Indagini, mezzi di prova e mezzi di ricerca della prova a oggetto informatico – Avv. Antonio Gammarota
5 – mercoledì 8/3/2017 dalle 15 alle 17 – Problematiche e tecniche nel trattamento dei dati digitali a uso forense – Prof.ssa Raffaella Brighi, Dr. Michele Ferrazzano
6 – mercoledì 15/3/2017 dalle 15 alle 17 – Il Processo Penale Telematico – Dr. Giovanna De Rugeriis
7 – venerdì 17/3/2017 dalle 14 alle 17 – Difesa, consulenza tecnica e perizia in materia informatica: norme, funzioni, deontologia – Avv. Antonio Gammarota
8 – mercoledì 22/3/2017 dalle 15 alle 17 – La conservazione dei dati ad uso forense – Prof.ssa Raffaella Brighi, Avv. Antonio Gammarota
9 – venerdì 24/3/2017 dalle 14 alle 17 – Linee guida e standard ISO/IEC sul trattamento forense dei dati digitali: norme e tecniche – Avv. Antonio Gammarota, Dr. Michele Ferrazzano
10 – mercoledì 29/3/2017 dalle 15 alle 17 – Prove digitali nel web, nei sistemi mobili e nella rete cellulare – Dr. Michele Ferrazzano
11 – venerdì 31/3/2017 dalle 14 alle 17 – La prova digitale nel processo civile – Avv. Vincenzo Colarocco
12 – mercoledì 5/4/2017 dalle 15 alle 17 – L’Informatica forense del Cloud computing e dell’Internet of Things – Ing. Corrado Federici
13 – venerdì 7/4/2017 dalle 14 alle 17 – Perquisizioni online, captatori e intercettazioni telematiche: disciplina giuridica e tecnologia – Avv. Antonio Gammarota, Dott. Donato Eugenio Caccavella
14 – mercoledì 19/4/2017 dalle 15 alle 17 – Informatica forense per la sanità – Prof.ssa Raffaella Brighi, Avv. Antonio Gammarota, Dott. Donato Eugenio Caccavella
15 – venerdì 21/4/2017 dalle 14 alle 17 – L’informatica forense per l’azienda: dai controlli a distanza alla tutela dei beni e della proprietà intellettuale – Avv. Antonio Gammarota, Dr. Michele Ferrazzano
16 – mercoledì 26/4/2017 dalle 15 alle 17 – L’Informatica forense per la governance aziendale – Dr. Ulrico Bardari, Dr. Michele Ferrazzano
17 – venerdì 28/4/2017 dalle 14 alle 17 – Pedopornografia e cyberstalking – Avv. Antonio Gammarota, Dr. Michele Ferrazzano, Dott. Donato Eugenio Caccavella
18 – venerdì 5/5/2017 dalle 14 alle 17 – L’Informatica forense nella prospettiva dell’Unione Europea – Prof. Pierluigi Perri, Dr. Andrea Paselli, Dott. Tommaso De Zan. Modera Avv. Antonio Gammarota
Published on: February 07 2017