Foto del docente

Pina Lalli

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Componente del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità-CUG

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Communication et management. Recherches -Pratiques»

Coordinamento del progetto: Constructing AcTiveCitizensHip with European Youth: Policies, Practices, Challenges and Solutions (CATCH-EyoU).

Ruolo editoriale nella rivista «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA»

Coordinamento del progetto: Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia.

Coordinamento del progetto: Sicuri si diventa: a scuola di sicurezza nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Lalli, Pina; Capelli, Claudia, Sextagram: Evaluating an Italian Instagram-Based Health Campaign Against AIDS, «SOCIETIES», 2025, 15, Article number: 79, pp. 1 - 18 [articolo]Open Access

Cano-Orón, Lorena; Capelli, Claudia; Lalli, Pina, How Fact-Checkers Define and Apply “Objective Journalism”. Cases of Study of Italy and Spain, «TRÍPODOS», 2023, 54, pp. 1 - 19 [articolo]Open Access

Lalli, Pina, Presentazione, in: Capecchi Saveria, Ferrari Maria Grazia, L'inventrice di robot e lo youtuber, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 9 - 13 [prefazione]

Lalli, Pina, Recensione a: Speriamo sia di buon umore: di femminicidio e altro ancora, «INDISCIPLINE», 2023, 3, pp. 74 - 78 [recensione]Open Access

Coordinamento del progetto: StInGS- Stop «aidiesse»: informazione giovane per la salute dei giovani. Sperimentare e valutare nuove strategie via social media.

Lalli, Pina; Giacomelli, Elena, Discours des moniteurs sociaux sur leurs pratiques de terrain auprès des demandeurs d’asile en Italie, «MOTS», 2022, 129, pp. 65 - 81 [articolo]Open Access

Lalli Pina; Giacomelli Elena, Discourses of social workers on their practices in the field for asylum seekers in Italy, «MOTS», 2022, 129, pp. 65 - 81 [articolo]Open Access

Lalli, Pina, Maschere e mascherate. Il balletto delle identità nelle relazioni con gli altri, «LA CHIAVE DI SOPHIA», 2022, 17, pp. 45 - 47 [articolo]

Lalli Pina; Capelli Claudia; Zingone Michela, Raccontare il femminicidio: cronaca, tribunali, politiche. Blue paper della Ricerca PRIN-Miur 2015 «Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia», Bologna, Università di Bologna, Dipartimento Scienze Politiche e Sociali. Osservatorio di ricerca sul femminicidio, 2022, pp. 64 . [libro]Open Access

Pietrafesa, Emma; Bentivenga, Rosina; Lalli, Pina; Capelli, Claudia; Farina, FILOMENA GAIA; Stabile, Sara, Becoming Safe: A Serious Game for Occupational Safety and Health Training in a WBL Italian Experience, in: Methodologies and Intelligent Systems for Technology Enhanced Learning, 10th International Conference, Berlin/Cham//New York, Springer, «ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING», 2021, 2, pp. 264 - 271 (atti di: Methodologies and Intelligent Systems for Technology Enhanced Learning, L'Aquila, 17-19 giugno 2020) [Contributo in Atti di convegno]Open Access