Foto del docente

Pietro Manzini

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-10/A Diritto dell’unione europea

Coordinatore del Corso di Dottorato in Diritto europeo

Pubblicazioni

Baroncini, E.; Caianiello, M.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., Introduzione, in: L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 7 - 8 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [introduzione]Open Access

Caianiello, M.; Baroncini, E.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta – AlmaDL, Università di Bologna, 2024, pp. 176 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE). [curatela]Open Access

Pietro Manzini, Antitrust e privacy: la strana coppia, in: AAVV, I confini dell'antitrust - Diseguaglianze sociali, diritti individuali, concorrenza, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 123 - 144 [capitolo di libro]

pietro manzini, L’AGCM FA NOVANTA? IL TERMINE DECADENZIALE DI NOVANTA GIORNI PER L’APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DELL’AGCM AL VAGLIO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA, in: quaderni Aisdue, Napoli, editoriale scientifica, 2023, pp. 121 - 132 [capitolo di libro]

Pietro Manzini, Diritto antitrust dell'Unione europea, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 268 . [libro]

Pietro Manzini, Figli di un dio minore: gli abusi di sfruttamento nel diritto antitrust europeo, «DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE», 2022, 36, pp. 3 - 32 [articolo]

Pietro Manzini, Le restrizioni verticali della concorrenza nel nuovo VBER, «DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE», 2022, 2022, pp. 555 - 593 [articolo]

Manzini, Pietro, Brevi note sulla controversia relativa alla fornitura del vaccino AstraZeneca, in: Quaderni di Aisdue 2021, Napoli, editoriale scientifica, 2021, pp. 63 - 73 [capitolo di libro]

pietro manzini, Il digital market act decodificato, in: Unione europea 2020 - I dodici mesi che hanno segnato l'integrazione europea, Milano, Cedam Kluwer, 2021, pp. 317 - 346 [capitolo di libro]

Pietro Manzini, Il Parlamento europeo e la Brexit, in: Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 165 - 177 [capitolo di libro]

pietro manzini, Intelligenza artificiale e diritto della concorrenza, in: XXVI lezioni di diritto dell'intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 422 - 432 [capitolo di libro]

Pietro Manzini, Unraveling the proposal of Digital Market Act La proposta di legge sui mercati digitali: una prima mappatura, «ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE», 2021, Fascicolo speciale, pp. 435 - 462 [articolo]

Pietro Manzini, Verso un recesso de facto della Polonia dall’Unione europea?, «EUROJUS», 2021, 2021, pp. 1 - 8 [articolo]Open Access

pietro manzini, Verso una legislazione europea su mercati e servizi digitali, Bari, Cacucci editore, 2021, pp. 252 . [curatela]

Manzini, Pietro, L’imputabilità delle infrazioni antitrust nei gruppi di società, in: DIZIONARIO SISTEMATICO DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA, Milano, Cedam, 2020, pp. 331 - 342 [voce di enciclopedia/dizionario]