Foto del docente

Piero Morelli

Ricercatore confermato

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Settore scientifico disciplinare: IIND-03/A Progettazione meccanica e costruzione di macchine

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Analisi degli aspetti fondamentali di progetto nella realizzazione dei gusci in pressione
  • Analisi della Disponibilità di Componenti e Ottimizzazione delle Strategie di Manutenzione
  • Analisi delle tecniche di stoccaggio di idrogeno e degli effetti metallurgici nelle apparecchiature di contenimento.
  • Analisi sull'utilizzo dell'idrogeno in una futura economia verde e sulle norme internazionali riguardanti gli effetti metallurgici sulle apparecchiature di stoccaggio e trasporto
  • Caratterizzazione di film di vernici: modulo di elasticità e deformazione a rottura.
  • Discussione via FEA di nuove metodologie di Selezione e Test per Acciai impiegati nella filiera dell'Idrogeno
  • Idrogeno: problemi di compatibilità con i materiali e meccanismi di infragilimento.
  • L'incidente di Flixborough: analisi del transitorio di rottura in due fasi della tubazione dog-leg
  • Problematiche riguardanti la produzione, il trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno con approfondimento della norma ISO 11114-4 per la caratterizzazione dei materiali.
  • Progettazione di un sostegno di rinforzo a flessione per banco prova atto a validare piedi d’appoggio e sollevatori
  • Progetto di un sistema di bloccaggio per prove di pressione su tubi saldati
  • Rivestimenti Protettivi per Gasdotti e Oleodotti: Meccanismi di Rottura e Tecniche di Prevenzione
  • Studio dell'affidabilità di un componente tramite l'impiego di stime di massima verosimiglianza e simulazioni di manutenzione

Tesi di Laurea Magistrale

  • Analisi agli elementi finiti e fitness for service di una colonna di stripping
  • Analisi della Sicurezza di Impianti Industriali e Sicurezza Ambientale, con focus sulle normative ISO 14001 e ISO 45001.
  • Analisi strutturale e studio progettuale della pressa di un macchinario per il Blow Molding
  • Hydrogen's Journey storia, progresso e futura sostenibilità Produzione, trasporto e stoccaggio secondo stato fisico, materiali qualificanti e gestione delle sfide operative - i pilastri della rivoluzione energetica globale
  • Impianti fotovoltaici Galleggianti: la grande opportunità di ibridizzare una centrale idroelettrica
  • L'ingegneria di manutenzione nello studio dell'affidabilità e disponibilità di sistemi con l'utilizzo del codice RAMSES: esempio di un chiller di raffreddamento.
  • Progettazione, sviluppo e test dell'azionamento elettromeccanico per mescolatore WBHT

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.