Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
Single cycle degree programmes dissertations
- Disegno di nuovi approcci terapeutici personalizzati per il linfoma diffuso a grandi cellule - Studio Oncopassport
- Il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche come primo consolidamento in pazienti adulti affetti da linfoma di Burkitt trattati mediante chemioterapia intensiva secondo protocollo R-BFM
- Impatto dell'infezione da SARS-COV-2 sull'outcome dei pazienti con linfoma a grandi cellule B trattati con la terapia cellulare CAR-T: Esperienza dell'Istituto Seràgnoli di Bologna
- Linfoma di Hodgkin nel paziente anziano: studio retrospettivo monocentrico
- Rituximab nel trattamento di prima linea dei linfomi della zona marginale extranodali
- Role of gut microbiota in the outcome of lymphoma patients treated with immune checkpoint inhibitors: The MICROLINF Study
- Studio multicentrico italiano retrospettivo osservazionale in pazienti con linfoma primitivo del mediastino ricaduti/refrattari trattati con immune checkpoint inhibitors: esperienza dell’Istituto Seràgnoli di Bologna
- TALOs: studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano volto a valutare la combinazione di tafasitamab e lenalidomide nei linfomi diffusi a grandi cellule B ricaduti/refrattari
Specialisation Schools dissertations
- biological features and clinical outcomes in patients with newly diagnosed acute myeloid leukemia and altered iron/inflammatory markers status treated with intensive and non-intensive therapy regimens
- Efficacia a Lungo Termine degli Inibitori del Checkpoint Immunitario nel Linfoma B Primitivo del Mediastino Ricaduto/Refrattario: Studio Osservazionale Retrospettivo Real-Life
- Efficacia e sicurezza dell’impiego precoce degli agonisti del recettore per la trombopoietina (TPO-RA) nei pazienti affetti da trombocitopenia immune (ITP) in Italia: analisi del registro italiano ITP GIMEMA e Fondazione Progetto Ematologia (ITP0918)
- Efficacia e sicurezza della terapia con axicabtagene ciloleucel e tisagenlecleucel nel trattamento dei linfomi a grandi cellule B ricaduti e refrattari, esperienza dell’Istituto Séragnoli di Bologna
- Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche abolisce la signature legata all'età del microbiota intestinale
- Studio di efficacia e sicurezza della terapia con brexucabtagene-autoleucel nel linfoma mantellare ricaduto e refrattario
- Tafasitamab-Lenalidomide nel linfoma diffuso a grandi cellule ricaduto/refrattario
PhD programmes thesis
- Analysis of efficacy and safety of CAR T-cell therapy in relapsed/refractory lymphomas: current indications and future perspectives