PIERLUIGI LICCIARDELLO, Boso Ubertini (1326-1365), vescovo di una città divisa, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 111 - 121 (STUDI DI STORIA ARETINA) [capitolo di libro]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Cronotassi, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 19 - 29 (STUDI DI STORIA ARETINA) [capitolo di libro]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Giovanni (867-900?), uomo di fiducia di papi e imperatori, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 49 - 59 (STUDI DI STORIA ARETINA) [capitolo di libro]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Guido Tarlati (1312-1327), il pastorale e la spada, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 99 - 110 (STUDI DI STORIA ARETINA) [capitolo di libro]
Licciardello, Pierluigi, Il culto dei santi ad Arezzo nell’XI secolo, in: Teodaldo e Guido Monaco. Riforma e cultura ad Arezzo nel secolo XI. Atti del Convegno internazionale di studi, Arezzo, 13-14 novembre 2023, a cura di Pierluigi Licciardello e Cecilia Luzzi, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024 (Incontri di studio, 21), Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 167 - 200 [capitolo di libro]
pierluigi licciardello, La croce nella spiritualità dei secoli XI-XII, in: La croce nel primo secolo francescano: scritture, immagini, modelli, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 55 - 85 [capitolo di libro]
Licciardello, Pierluigi, L’immagine letteraria di Gregorio VII nel XII secolo, in: Gregorio VII vescovo di Roma e pontefice universale. Atti del LX Convegno storico internazionale, Todi, 8-10 ottobre 2023, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 419 - 447 [capitolo di libro]
Licciardello, Pierluigi, Meditatio de passione Iesu Christi sive Planctus de passione Domini, in: Lo Pseudo Bonaventura. Studi, edizioni e repertorio dei testi e dei manoscritti, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2024, pp. 395 - 429 (OPA. OPERE PERDUTE E ANONIME (SECOLI III-XV)) [capitolo di libro]Open Access
Licciardello, Pierluigi, Recensione a: Recensione a Le siècle des saints. Le VIIe siècle dans les récits hagiographiques, éd. Michèle Gaillard, Charles Mériaux, Turnhout, Brepols Publishers, 2023, «STUDI MEDIEVALI», 2024, 65, pp. 903 - 908 [recensione]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, San Donato (337/352-362?), alle origini della Chiesa aretina, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 33 - 46 (STUDI DI STORIA ARETINA) [capitolo di libro]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Teodaldo di Canossa (1023-1036) e lo splendore della Chiesa aretina, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 61 - 73 (STUDI DI STORIA ARETINA) [capitolo di libro]
Licciardello, Pierluigi, Teodaldo e Guido Monaco. Riforma e cultura ad Arezzo nel secolo XI. Atti del Convegno internazionale di studi, Arezzo, 13-14 novembre 2023, a cura di Pierluigi Licciardello e Cecilia Luzzi, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 552 . [curatela]
Licciardello, Pierluigi, I Tarlati da Pietramala e la letteratura del Trecento. Con un sonetto inedito di Ludovico Tarlati, «ATTI E MEMORIE DELLA ACCADEMIA PETRARCA DI LETTERE, ARTI E SCIENZE», 2023, 85, pp. 83 - 115 [articolo]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, La «Legenda» di Alberto da Montalceto (BHL 232): un eremita irregolare nella Toscana del XII secolo, «HAGIOGRAPHICA», 2023, 30, pp. 103 - 155 [articolo]
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Le scuole monastiche in Casentino (secoli XI-XIV), «ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE LA COLOMBARIA», 2023, 88, pp. 39 - 52 [articolo]