Ellerani, P.;, Intercultura e cittadinanza. la pedagogia capacitante per un'Europa dei popoli?, in: Ellerani Piergiuseppe, Intercultura e Cittadinanza, Milano-Torino, Pearson, 2015, pp. 3 - 52 [capitolo di libro]
Ellerani, P., La formazione continua degli insegnanti e lo sviluppo delle comunità di apprendimento professionale: una prospettiva necessaria per una scuola europea e di qualità, «RICERCAZIONE», 2015, 7, pp. 253 - 276 [articolo]
Ellerani, P.; Melchiori, R., Sviluppo di un modello innovativo, adattivo ed evolutivo per la leadership scolastica, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2015, 1, pp. 45 - 54 [articolo]
Ellerani, P., A Model to Build an Intercultural Professional Learning Community in a Latin American Higher Education Network: The “Value Cycle” Using Web 2.0, in: Tomayess Issa Pedro Isaias Piet Kommers, Multicultural Awareness and Technology in Higher Education: Global Perspectives, Hershey, PA, Igi Global, 2014, pp. 1 - 23 [capitolo di libro]
Ellerani, Pier Giuseppe, La dimensione metodologica: gestire i contesti eterogenei. Cooperative Learning e Differenziare per Apprendere, in: Ellerani P. (a cura di), Intercultura come progetto pedagogico, Brescia-Lecce, Pensa MultiMedia srl, 2014, pp. 185 - 226 [capitolo di libro]
Ellerani, P.;, Le opportunità di apprendimento nella formazione superiore. Prospettive internazionali secondo l'approccio di Martha Nussbaum, in: La "pedagogia" di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative, MIlano, Franco Angeli, 2014, pp. 123 - 155 [capitolo di libro]
Ellerani, P., L'intercultura come progetto pedagogico, Lecce, Pensa MultiMedia Editore, 2014, pp. 287 . [curatela]
Ellerani, Pier Giuseppe, L'intercultura come prospettiva pedagogica. Tra sviluppo e formazione di una forma mentis interculturale, in: Margiotta U., Qualità della ricerca e documentazione scientifica in pedagogia, LECCE, PENSA MULTIMEDIA SRL, 2014, pp. 153 - 190 [capitolo di libro]
Ellerani, P.; Gil Mendoza M., A participatory process to build and improve the competence profile of teachers using e-portfolio. A case study in an Higher Education Network (Latin America), «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2013, 83, pp. 659 - 666 [articolo]
Ellerani, P., Comunità di apprendimento professionale tra insegnanti e sviluppo del capability approach. Una prospettiva per l’innovazione nella scuola?, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2013, XI, pp. 229 - 246 [articolo]
Ellerani, P.;, Contesti, abitudini e competenze della iGeneration, «NOTIZIE DELLA SCUOLA», 2013, 3, pp. 17 - 26 [articolo]
Ellerani, Pier Giuseppe (a cura di): Ellerani, P., Contesti cooperativi per generare capacità e opportunità. Nuove politiche per lo sviluppo, LECCE, Pensa MultiMedia, 2013, pp. 294 . [curatela]
Ellerani, P., Contesti digitali e cooperative learning, «NOTIZIE DELLA SCUOLA», 2013, 3, pp. 38 - 50 [articolo]
Ellerani, P., Gli scenari educativi e formativi internazionali in mutamento: contesti cooperativi e capability approach, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2013, 11, pp. 15 - 32 [articolo]
Ellerani, P., I contesti sociali e culturali come opportunità di apprendimento continuo. Co-progettare co-costruire nuovi spazi formativi nel territorio, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2013, XI, pp. 63 - 74 [articolo]