Il mio principale interesse scientifico è sull'applicazione di tecniche genomiche alla conservazione di stock della pesca. Attualmente svolgo principalmente analisi di genomica di popolazione e di adattamento applicato a tre tra le specie più importanti della pesca commerciale nel Mediterraneo, la triglia di fango Mullus barbatus), il nasello (Merluccius merluccius) e il tonno rosso (Thunnus thynnus). Lo studio di quest'ultimo può contare su un dataset di genomi completi sia moderni che antichi (fino al 3000 AC) ed ha ricevuto finanziamenti da ERGA ed EMBRC.
Sono inoltre interessato nell'utilizzo delle simulazioni forward-in-time e soprattutto nella loro applicazione a studi di carico genetico.