Rivoltella, Pier Cesare, Comunicazione ed educazione: “Interferenze”. Linee per l’analisi di un incontro possibile, in: SALZANO D., Comunicazione ed educazione. Incontro di due culture, Napoli, L'Isola dei Ragazzi, 2000, pp. 47 - N/A (atti di: Comunicazione e educazione: l’incontro delle due culture, Istituto S. Orsola Benincasa, Napoli, 26-26 March 1999) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, Educare alla comunicazione e alla multimedialità nella prospettiva dell'autonomia, «SCUOLA MATERNA», 2000, LXXXVII, pp. 16 - 19 [articolo]
Pier Cesare Rivoltella, Fare Media Education nella scuola: significati e prospettive, «DOCETE», 2000, N/A, pp. 51 - 70 [articolo]
Rivoltella, Pier Cesare, Il piacere obliquo statu nascenti. La riflessione estetica di Ludovico Castelvetro, in: Teatri barocchi. Tragedie, commedie, pastorali nella drammaturgia europea fra ‘500 e ‘600, ROMA, Bulzoni, 2000, pp. 13 - 28 [capitolo di libro]
RIVOLTELLA P, La cooperazione on line. Aspetti didattici e comunicativi, in: ReTeMar. Ricerca azione "on line" nella scuola dell'infanzia, ROMA, Anicia, 2000, pp. N/A - N/A [capitolo di libro]
Rivoltella, Pier Cesare, La multimedialità, in: SCURATI C., Tecniche e significati. Linee per una nuova didattica formativa, MILANO, Vita e pensiero, 2000, pp. 219 - 258 [capitolo di libro]
Rivoltella, Pier Cesare, Come Peter Pan. Media, educazione, tecnologie oggi, Santhià, GS, 1999, pp. 168 . [libro]
Rivoltella Pier Cesare, Comunicazione ed educazione: "interferenze". Linee per l'analisi di un incontro possibile., in: N/A, 1999, pp. N/A - N/A (atti di: N/A, Napoli, 26-26 marzo 1999) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, Comunicazione in rete: dalla classe a Internet, in: /, /, /, 1999, pp. N/A - N/A (atti di: Corso di perfezionamento "Multimedialità e didattica" dell'Università degli Studi di Macerata, Macerata, 6-6 December 1999) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, De quoi parle-t –on quand on parle de violence dans les médias, in: Mèdias, violence et èducation, Paris, Centre National de Documentation Pedagogique, 1999, pp. 14 - 27 [capitolo di libro]
Rivoltella Pier Cesare, De quoi parle-t –on quand on parle de violence dans les médias, in: E. Bevort, P. Fremont, Mèdias, violence et èducation, Paris, Centre National de Documentation Pedagogique, 1999, pp. 14 - 27 [capitolo di libro]
Rivoltella, Pier Cesare, From Alice to Peter Pan. Teaching in the age of media and NTC. A meta-theorical reflection, in: /, Brescia, /, 1999, pp. N/A - N/A (atti di: Seminario internazionale su New roles of the School in a changing Lerning environment, Brescia, 18-18 March 1999) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, I rischi educativi della multimedialità, in: /, Venezia, /, 1999, pp. N/A - N/A (atti di: Il fumo e l'arrosto: multimedialità e finalità educative (Salone della Scuola e Multimedialità), Venezia, 6-6 November 1999) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, L'audiovisivo e la formazione, PADOVA, CEDAM, 1999, pp. 280 . [curatela]
Pier Cesare Rivoltella, La comunicazione in rete telematica e la scuola dell'infanzia, «SCUOLA MATERNA», 1999, LXXXVII, pp. 7 - 11 [articolo]