Rivoltella, Pier Cesare, Il curricolo mass media nel Biennio della Scuola Superiore: un esempio di programmazione, in: Teleduchiamo. Linee per un uso didattico della televisione, TORINO, LDC, 1994, pp. 345 - 350 [capitolo di libro]
Pier Cesare Rivoltella, Introduzione, in: Teleduchiamo. Linee per un uso didattico della televisione, TORINO, LDC, 1994, pp. N/A - N/A [introduzione]
Rivoltella, Pier Cesare, L'immagine e la sua struttura. Grammatica e sintassi della comunicazione visiva, «SCUOLA VIVA», 1994, XXX, pp. N/A - N/A [articolo]
Rivoltella, Pier Cesare; Giannatelli, Roberto, Teleduchiamo. Linee per un uso didattico della televisione, TORINO, LDC, 1994, pp. 352 . [curatela]
Pier Cesare Rivoltella, Testo e interpretazione. Appunti di metodo per l'analisi dei prodotti audiovisivi, «SCUOLA VIVA», 1994, N/A, pp. N/A - N/A [articolo]
Rivoltella, Pier Cesare, Per una lettura simbolica del film «Medea» di Pier Paolo Pasolini, in: Sulle orme dell'antico. La tragedia greca e la scena contemporanea, MILANO, Vita e pensiero, 1991, pp. 263 - 282 [capitolo di libro]
Rivoltella, Pier Cesare, L'analisi simbolica dello spettacolo. Un itinerario metodologico-fondativo, MILANO, ISU - Università Cattolica, 1990, pp. 50 . [libro]