Foto del docente

Paulus Albertus Blokker

Professore ordinario

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GSPS-07/A Sociologia dei fenomeni politici

Didattica

Argomenti di tesi proposti dal docente.

Argomenti per la tesi includono:

- diritti umani, diritti nuovi, critica ai diritti umani

- democrazia e populismo

- innovazione, partecipazione democratica

- movimenti sociali

- integrazione europea

- Europa Est-Centrale

- tematiche socio-giuridiche e di sociologia politica

- teoria sociale

 

La prova finale deve seguire le seguenti indicazioni (Linee guida per la stesura della tesi, p. 3):

  • Indice: va collocato dopo il frontespizio e la dichiarazione di originalità (...). Deve essere strutturato in maniera chiara, riportando titoli dei capitoli, titoli
    dei paragrafi e relative pagine.
  • Introduzione: deve essere breve e identificare la domanda di ricerca, riassumere i
    principali corpus teorici su quel tema, chiarire la metodologia seguita e sintetizzare i
    principali risultati raggiunti.
  • Analisi della letteratura scientifica: il primo capitolo è di solito teorico e fa
    riferimento alla letteratura scientifica esistente sull’argomento trattato.
  • Metodologia: se la tesi prevede una ricerca empirica, dopo avere esposto la propria
    domanda di ricerca e in che modo si lega alla letteratura scientifica esistente
    sull’argomento, occorre chiarire la fonte dei dati, illustrare la metodologia seguita ed
    esporre i principali risultati raggiunti.
  • Conclusioni: sintetizzano gli elementi principali trattati nel lavoro e i risultati
    raggiunti. Rispetto all’introduzione, la conclusione contiene le idee chiave
    argomentate in maniera maggiormente dettagliata e le conclusioni alle quali si è giunti
    con il proprio lavoro, infine sono proposte linee di ricerca per futuri approfondimenti.
  • Bibliografia

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.