Foto del docente

Patrizia Caraffi

Professoressa associata

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: FLMR-01/B Filologia e linguistica romanza

Pubblicazioni

CARAFFI P, 4 novembre 2009, ore 15.30 Scuola Superiore di Studi Umanistici - J.C.Schmitt (EHESS - Paris), La représentation de l'espace dans les images médiévales., 2009. [mostra o esposizione]

CARAFFI P., Christine de Pizan. La politica e la guerra, in: Lingue e cultura tra identità e potere, ROMA, Bonacci, 2009, pp. 101 - 109 (atti di: "Lingue, culture e potere", Cagliari, 10-14 marzo 2006) [Contributo in Atti di convegno]

P.Caraffi, Concerto per le dame - Bologna - 24 settembre 2009 -Aula Magna di S.Cristina - ore 18.00, 2009. [mostra o esposizione]

P.Caraffi, Pentesilea, prode e saggia (Christine de Pizan, La Cité des Dames, I, XIX), in: Atti del Convegno “L’ambiguità dell’Amazzone in una prospettiva di genere: decostruzione e riappropriazione di un mito” (Bologna 8-9 febbraio 2008), BOLOGNA, Odoya, 2009, pp. 37 - 48 (atti di: “L’ambiguità dell’Amazzone in una prospettiva di genere: decostruzione e riappropriazione di un mito”, Bologna, 8-9 febbraio 2008) [Contributo in Atti di convegno]

P.Caraffi, Alessandro in Oriente: le fanciulle-fiore ("Roman d'Alexandre III, vv.3286-3550), in: Alessandro / Dhu l-Qarnayn in viaggio tra i due mari, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, 2008, pp. 77 - 90 (Quaderni di Studi Indo-Mediterranei) [capitolo di libro]

CARAFFI P., Donne travestite e transessuali nella letteratura francese medievale, in: Corrispondenza d'amorosi sensi. L'omoerotismo nella letteratura medievale, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, 2008, pp. 235 - 249 (atti di: Corrispondenze d'amorosi sensi, Genova, 27-28 maggio 2005) [Contributo in Atti di convegno]

P.Caraffi, Giardini incantati (XII-XIII sec.), in: La Medicina Magica. Segni e parole per guarire, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, 2008, pp. 103 - 119 (atti di: XII Convegno Internazionale Laboratorio Etno-antropologico "La Medicina Magica. Segni e parole per guarire", Rocca Grimalda, 22-23 settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

Caraffi P., Christine de Pizan e la scrittura femminile nel Medioevo, in: Pensare un mondo con le donne. Atti del corso di formazione sulla presenza femminile nella storia e nella cultura (anni 2003-2005), Centro Didattico Cantonale, Bellinzona., LUGANO, Centro Didattico Cantonale, 2007, pp. 65 - 81 (atti di: Pensare un mondo con le donne, Lugano, 8 novembre 2003) [Contributo in Atti di convegno]

Caraffi P., Boccaccio, Christine de Pizan e il mito di Didone, in: Boccaccio e le letterature romanze tra Medioevo e Rinascimento. Atti del Convegno Internazionale "Boccaccio e la Francia", FIRENZE, Alinea Editore, 2006, pp. 7 - 21 (atti di: Boccaccio e la Francia, Firenze-Certaldo, 19-20 maggio 2004) [Contributo in Atti di convegno]

P.Caraffi, Christine de Pizan. Scritti brevi sulla guerra, «LA CAMERA BLU», 2006, 1, pp. 32 - 44 [articolo]

Caraffi P., Il mito di Medea nell'opera di Christine de Pizan, in: Magia, gelosia, vendetta. Il mito di Medea nelle lettere francesi, MILANO, Monduzzi, 2006, pp. 57 - 70 (atti di: Magia, gelosia, vendetta. Il mito di Medea nelle lettere francesi, Gargnano, 8-11 giugno 2005) [Contributo in Atti di convegno]

P. Caraffi, Il sapere femminile nel "Libro de Apolonio", in: , 2006, 18 (2004-2005), pp. 117 - 128 (atti di: Il romanzo nel Medioevo, Bologna, 20-21 ottobre 2003) [Contributo in Atti di convegno]

Caraffi, Patrizia, Il sapere femminile nel "Libro de Apolonio", «QUADERNI DI FILOLOGIA ROMANZA DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA», 2006, 18, pp. 117 - 128 [articolo]

Caraffi P., In viaggio alla ricerca del sapere: il "Livre du Chemin de Long Estude" di Christine de Pizan, in: Medioevo Romanzo e Orientale. Il Viaggio nelle Letterature Romanze e Orientali. Atti del V Colloquio Internazionale "Medioevo Romanzo e Orientale", SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2006, pp. 183 - 197 (atti di: Il viaggio nelle letterature romanze e orientali, Catania-Ragusa, 24-27 settembre 2003) [Contributo in Atti di convegno]

CARAFFI P., Christine de Pizan e la "Città delle Dame", in: P.BOITANI; M.MANCINI; A.VARVARO, Lo Spazio Letterario. Il Medioevo Volgare. vol IV, ROMA, Salerno, 2004, pp. 573 - 596 [capitolo di libro]