Caraffi, P., STORIE DI VIOLENZA E SMEMBRAMENTO TRA ARTE E BARBARIE. FILOMENA, LAVINIA, ARTEMISIA, GRISELDA, «L'IMMAGINE RIFLESSA», 2017, XXVI, pp. 115 - 136 [articolo]
Caraffi, P., "Miti di fondazione. Il Livre de la Cité des dames e il Livre des fais e bonnes meurs di Christine de Pizan", in: Fondare tra Antichità e Medioevo, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, «INCONTRI DI STUDIO», 2016, 14, pp. 13 - 29 (atti di: "Fondare tra Antichità e Medioevo", Bologna, 27-29 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
Ruolo editoriale nella collana «Quaderni di Studi Indo-Mediterranei»
Caraffi, P., Christine de Pizan lettrice di Boccaccio. Lisabetta, immobile e in silenzio, in: Boccaccio Veneto. Settecento anni di incroci mediterranei a Venezia. Atti del Convegno Internazionale (Venezia, Wake Forest University-Casa Artom: 20-22 giugno 2013), ROMA, ARACNE, 2015, 1, pp. 77 - 88 (atti di: Boccaccio Veneto. Settecento anni di incroci mediterranei a Venezia, Venezia, 20-22 giugno 2013) [Contributo in Atti di convegno]
Caraffi, Patrizia, Ecrire, dit-elle. Scrivere, lei disse, Bologna, Odoya, Libri di Emil, 2014, pp. 208 . [curatela]
Caraffi P., Il cuore e l'usignolo. Scritture della memoria nei "Lais" di Maria di Francia, in: Ecrire, dit-elle / Scrivere, lei disse, Bologna, I LIBRI DI EMIL, 2014, pp. 35 - 50 [capitolo di libro]
Caraffi, Patrizia, Introduzione Écrire dit-elle / Scrivere, lei disse, in: Patrizia Caraffi, Massimo Stella, Agnès Bérenger, Agnès Cousson, Lola Gonzalez-Quijano, Caroline Muller, Liliana Rampello, Luisa Avellini, Cristina Bragaglia, Jean-François Plamondon, Nancy Couture, Écrire dit-elle / Scrivere, lei disse, Bologna, editrice Emil di Odoya, 2014, pp. 7 - 13 [prefazione]
P. CARAFFI, Boccaccio e Christine de Pizan, in: Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione., BOLOGNA, IL MULINO, 2013, pp. 117 - 128 [capitolo di libro]
P.CARAFFI, Christine de Pizan. A Giovanna d'Arco, FIRENZE, Casa Editrice Le Lettere, 2013, pp. 111 . [libro]
Caraffi P, Christine de Pizan. La scrittrice e la città /
L'écrivaine et la ville / The Writer and the City, FIRENZE, Alinea, 2013, pp. 472 . [curatela]
P.CARAFFI, Christine de Pizan. Una città per le donne, in: Christine de Pizan. La scrittrice e la città. L'écrivaine et la ville. The Woman Writer and the City, Firenze, ALINEA EDITORE, 2013, pp. 457 - 471 [capitolo di libro]
P. CARAFFI, Metamorfosi del mito: Philoména in volo, in: Sul cammino delle metamorfosi tra gli Urali e il Mediterraneo. Dal mito alle trasformazioni sociali., BOLOGNA, Associazione Culturale Caracult, 2013, pp. 40 - 51 [capitolo di libro]
Ruolo editoriale nella rivista «QUADERNI DI FILOLOGIA ROMANZA N.S.»
Ruolo editoriale nella collana «Quaderni di Studi Indo-Mediterranei»
P. CARAFFI, Sirene e altri ibridi "mostruosamente" femminili, in: PATRIZIA CARAFFI / CARLA CORRADI MUSI, Dark Tales - Fiabe di paura e racconti del terrore, ROMA, Aracne, 2013, pp. 157 - 177 [capitolo di libro]