Foto del docente

Patrizia Brigidi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: CHEM-07/C Chimica e biotecnologia delle fermentazioni

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale

  • Asse microbiota intestinale-muscolo scheletrico Ruolo nel trattamento della sarcopenia
  • Dieta ricca in fibre e modulazione del microbiota intestinale in patologie metaboliche non comunicabili
  • Il Ruolo del Microbioma Intestinale e dell'Alimentazione nei Disturbi Neurologici e dell'Umore
  • impatto del microbiota intestinale nel trattamento di un caso di diverticolite acuta non complicata
  • Impatto della terapia CAR-T sul microbiota intestinale nei pazienti con DLBCL
  • Interventi sul Microbiota Intestinale per modulare le alterazioni metaboliche e ormonali indotte dalla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)
  • Microbioma e performance sportiva: una nuova prospettiva.
  • microbiota intestinale e malattie allergiche
  • Microbiota intestinale: un target emergente per la prevenzione e il trattamento delle patologie non comunicabili
  • NEXT GENERATION PROBIOTICS: una nuova frontiera verso il benessere.
  • short-chain fatty acids and their role in metabolic dysfunction associated steatotic liver disease
  • The gut microbiome in diffuse large B-cell lymphoma: signatures and dynamics during chemo-immunotherapy and dietary correlations
  • Valutazione di nutraceutici vegetali mediante allestimento di culture pure di probiotici

Tesi di Dottorato

  • The predictive role of the human gut microbiota in covid-19: implications for disease severity and post-covid syndrome