Gli studenti e le studentesse iscritti ai Corsi di Laurea triennali che scelgono Valenza come metà nel corrente bando Erasmus+ 2025, per motivi amministrativi non dipendenti da Bologna, dovranno scegliere almeno il 50% dei CFU da uno dei seguenti 2 Grados:
- Tradución y mediación
- Lenguas modernas ...
Pubblicato il: 02 febbraio 2025
In base alle Linee guida adottate dal Corso di Studi in Italianistica, Culture letterarie europee e Scienze linguistiche, se nel Learning Agreement si richiede la corrispondenze tra attività estere e attività in Ateneo per i SSD di L-FIL-LET/10, 11 e 12 è necessario che le attività estere siano basate ...
Pubblicato il: 21 gennaio 2025
Il dott. Jacopo A. Bovino e la dott.ssa Corinna Mezzetti terranno a distanza, nell'aula virtuale del corso di Storia del libro e Biblioteconomia (a.a. 2024/25), esercitazioni pratiche sull'uso di ISTC, finalizzate a fornire agli studenti una buona conoscenza della banca dati sugli incunaboli europei. ...
Pubblicato il: 24 ottobre 2024
Si invitano le studentesse e gli studenti a svolgere attività di tirocinio presso la BUR - Biblioteca Umanistica "E. Raimondi" (Via Zamboni, 32-36) e la BUB - Biblioteca Universitaria e Archivio Storico (Via Zamboni, 33-35).
Tra le attività che vengono offerte, sono le visite guidate, la collaborazione ...
Pubblicato il: 10 marzo 2022
I laureandi, anche nello scegliere il tema della loro tesi, valutino la possibilità di conseguire uno dei seguenti premi:
1. "Premio Alberto Vigevani" per tesi di laurea magistrale attinente al libro a stampa e digitale limitatamente agli sviluppi e mutamenti dei suoi aspetti materiali e alla descrizione ...
Pubblicato il: 26 gennaio 2016
La gestione degli appelli d'esame è interamente affidata al sito Almaesami (almaesami.unibo.it). Al suo interno è possibile visionare le date di appello, prenotarsi e, con l'intervento del docente, verbalizzare l'esito. Si richiede di presentarsi agli appelli muniti delle DSA di Ateneo (userid e password) ...
Pubblicato il: 21 dicembre 2009