Foto del docente

Paolo Soave

Professore associato

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-04/B Storia delle relazioni internazionali

Avvisi

Scambio con Cork

Gli studenti dei corsi forlivesi interessati a fare domanda Erasmus per Cork che non abbiano preso parte al colloquio del 20 gennaio sono invitati a contattare il docente prima di chiudere la domanda.

Pubblicato il: 20 gennaio 2025

Bando Erasmus 2025-2026

Invito gli studenti interessati a svolgere l'Erasmus presso l'University College Cork-National University of Ireland, Cork (scambio 35125 IRLCORK01, solo studenti dei corsi di Forlì) o presso la National School of Political Studies and Public Administration di Bucarest (scambio 36140 RO BUCURES13), ...

Pubblicato il: 20 gennaio 2025

Domanda per lo scambio Erasmus Forlì-Cork

Gli studenti di corsi forlivesi interessati a presentare domanda per lo scambio Erasmus con la UCC- University College Cork, National University of Ireland, Area disciplinare Political Sciences and Civics,  devono sostenere un colloquio preliminare con il coordinatore prima di chiudere la propria domanda ...

Pubblicato il: 02 gennaio 2023

Lezioni e elezioni politiche italiane

Per agevolare la partecipazione al voto, in particolare degli studenti fuori sede, le lezioni di Storia delle Relazioni Internazionali A-L, Storia internazionale dell'età contemporanea M-Z e Storia Internazionale LM da lunedì 19 settembre a lunedì 26 settembre inclusi si terranno in modalità mista: ...

Pubblicato il: 13 settembre 2022

Studenti in debito di Storia contemporanea

Gli studenti dei corsi Storia contemporanea A-L e M-Z in debito di esame sono invitati, quanto prima, a contattare i docenti di Storia internazionale dell’età contemporanea (Proff. Giuliana Laschi e Paolo Soave) per concordare le modalità di recupero dell’esame stesso.

Pubblicato il: 09 settembre 2021

Il mondo e il Coronavirus. Niente sarà più come prima? Lunedì 27 aprile 2020, ore 17

Filippo Andreatta, Sergio Belardinelli, Arrigo Pallotti, Francesco Raschi, Paolo Soave, Loris Zanatta. Centro di ricerca Cultures, Religions and International Affairs, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Lunedì 27 aprile 2020, ore 17. Per seguire la videoconferenza collegarsi via Teams con ...

Pubblicato il: 13 aprile 2020

Peace Making After the First World War 1919-1923, National Archives-Lancaster House, 27-28 June 2019

Friday 28 June 2019 Lancaster House Registration, tea and coffee from 9am Welcome and Introduction at 9:30 First session: 9:45-11am Professor Gaynor Johnson The Foreign Office and peace-making, 1915-1919: the inside view Professor Alan Sharp 'It has been a wonderful time'. ...

Pubblicato il: 20 giugno 2019

Materiali didattici

Materiali didattici sono disponibili su IOL https://iol.unibo.it/

Pubblicato il: 12 ottobre 2018

Seminari

20 gennaio 2022, Milano: Alessandro Vagnini (Università “La Sapienza”, Roma) “Romania e Italia: una difficile amicizia, 1914-1920”, intervengono Paolo Soave e Fabio De Ninno (Università di Siena) 10 dicembre 2021, Forlì: Leopoldo Nuti (Università Roma III): “La fine della guerra fredda e il dilemma ...

Pubblicato il: 12 ottobre 2018

Indicazioni per l'esame

Si precisa che i frequentanti, al fine di accedere all'esame orale finale, che consiste in alcune domande di carattere generale volte a valutare le capacità analitiche acquisite e nella discussione della lettura a scelta: a) devono recuperare all'orale, in uno degli appelli previsti secondo quanto ...

Pubblicato il: 12 ottobre 2018

Vedi altri avvisi