Foto del docente

Paolo Giovarruscio

Dottorando

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA»

P. Giovarruscio, Elezione diretta del Presidente del Consiglio e partiti politici. Una riflessione a partire dai dati regionali, «ITALIAN PAPERS ON FEDERALISM», 2024, 3, pp. 1 - 216 [articolo]

T.F. Giupponi, P. Giovarruscio,, L’insindacabilità parlamentare e il “nesso funzionale” a partire dal caso Sgarbi, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2024, pp. 283 - 290 [commento giuridico]

P. Giovarruscio, Si possono intercettare le comunicazioni parlamentari tramite WhatsApp? Il caso del senatore Matteo Renzi, in: A. Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2024, pp. 291 - 297 [commento giuridico]

Paolo Giovarruscio, Vecchie tendenze e nuove conferme. La scissione tra Azione e Italia Viva in Parlamento, «OSSERVATORIO COSTITUZIONALE», 2024, 3, pp. 1 - 21 [articolo]

Paolo Giovarruscio, Il fondamento costituzionale del regionalismo differenziato. Omogeneità e differenziazione, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2023, 3, pp. 491 - 507 [articolo]

Paolo Giovarruscio, La legge del Veneto sul “controllo di vicinato” esorbita dalle competenze regionali: alcune considerazioni sulla sent. n. 236/2020, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2021, 2, pp. 281 - 295 [articolo]Open Access

Paolo Giovarruscio, IL WHISTLEBLOWING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: CONSIDERAZIONI SU UN ISTITUTO IN CAMMINO, «CAMMINO DIRITTO», 2020, 11, pp. 1 - 18 [articolo]Open Access

PAOLO GIOVARRUSCIO, Uno strumento straordinario per il contrasto dei fenomeni di odio. Riflessioni a margine della “commissione Segre”, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2020, 3, pp. 29 - 35 [articolo]Open Access

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.