Foto del docente

Paolo Gionchetti

Full Professor

Department of Medical and Surgical Sciences

Academic discipline: MEDS-05/A Internal Medicine

Head of Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica (DI 68/2015)

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

Single cycle degree programmes dissertations

  • Efficacia della mesalazina nel trattamento a lungo termine in pazienti con malattia di crohn
  • Fattori di rischio per infezioni post-chirurgiche in pazienti affetti da malattia di Crohn: il ruolo della terapia medica
  • Il ruolo prognostico dell'ecografia delle anse intestinali nel monitoraggio dei pazienti con malattia di Crohn asintomatici
  • L'ecografia delle anse intestinali nella malattia di Crohn. validazione di scores ecografici
  • L'impatto dell'infezione da Citomegalovirus nei pazienti ospedalizzati per colite ulcerosa moderato-grave
  • Outcome a lungo termine in pazienti con malattia di Crohn e colite ulcerosa trattati con vedolizumab e infliximab sottocute: studio retrospettivo monocentrico
  • Outcome a lungo termine nei pazienti affetti da colite ulcerosa che hanno sospeso la terapia con infliximab per remissione profonda
  • Outcome a lungo termine nei pazienti con colite ulcerosa trattati con ustekinumab
  • Ustekinumab nel trattamento della malattia di Crohn: sicurezza, efficacia e ottimizzazione

Specialisation Schools dissertations

  • Allergia al veleno di Vespa crabro: accuratezza dei principali test diagnostici
  • Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite: impatto del Five-Factor Score sulla stratificazione del rischio di severità di malattia
  • il trattamento della porpora trombotica trombocitopenica a eziologia immune dal 2010 al 2024, dal plasma exchange agli anticorpi monoclonali: l’esperienza di irccs sant’orsola-malpighi e ausl bologna
  • La litiasi renale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: analisi monocentrica del centro di riferimento regionale
  • Orticaria cronica come patologia a sé stante o sintomo di altre condizioni associate? Il ruolo dello screening nei pazienti dell'ambulatorio di Allergologia-LUM dal 2021 al 2023
  • Reazioni anafilattiche gravi nei soggetti sensibilizzati alle Lipid Transfer Proteins (LTP): fattori di rischio e fattori protettivi. Valutazione dei pazienti del UOS Immunologia Clinica LUM dell’anno 2024.

One - Long cycle 2nd degree programmes dissertations

  • L’efficacia degli anti-JAK in una coorte real world di pazienti con colite ulcerosa

Latest news

At the moment no news are available.