Home > Contenuti utili > Programma (AA 2009-2010)
Programma (AA 2009-2010)
<p><strong>Corso: "Tecnologie dell’educazione (seconda parte)"</strong></p>
<p>Durata: 30 ore (seconda parte)</p>
<p>CFU : 5 crediti</p>
<p>Modalità: blended: 20 ore in presenza e 10 ore on-line</p>
<p>Periodo: 9 novembre 14 dicembre 2009</p>
<p> </p>
<p><strong>Programma/Contenuti:<br /></strong>A partire da quanto affrontato nella prima parte del corso, nella seconda parte si pone particolare attenzione all’analisi e progettazione di ambienti formativi on-line, rilevando le caratteristiche dei diversi modelli didattici che li sostengono e le peculiarità dei materiali didattici che li caratterizzano. <br />Verranno messe in evidenza le relazioni che intercorrono tra tecnologie di rete, modelli didattici e contesti di applicazione per fornire gli elementi principali da considerare nella progettazione degli interventi formativi in e-learning, caratterizzati anche da soluzioni WEB 2.0.<br />All’interno di un quadro di riferimento teorico, finalizzato a illustrare i nuovi paradigmi per la formazione in rete, il corso si propone di:</p>
<ul>
<li> analizzare il rapporto che intercorre tra tipologie di comunicazione e didattica nell’uso delle tecnologie di rete rispetto alla didattica in presenza e a distanza; </li>
<li>illustrare le differenze che hanno caratterizzato l’evoluzione dei diversi sistemi di Formazione a Distanza fino all’e-learning 2.0 dal punto di vista delle metodologie formative, delle caratteristiche dei materiali e delle tecnologie utilizzate; </li>
<li>analizzare le specificità dell’apprendimento collaborativo in rete e le caratteristiche delle Comunità di pratica e di apprendimento;</li>
<li>evidenziare quali sono gli elementi da considerare nella progettazione di interventi formativi che ricorrono alla Formazione a distanza e all’ e-learning.</li>
</ul>
<p><strong>Testi/Bibliografia:</strong></p>
<p><br />L'esame consisterà in un colloquio orale nel quale gli studenti dovranno attestare la conoscenza dei materiali pubblicati sulla piattaforma Moodle (<a href="http://www.moodle.unibo.it/">http://www.moodle.unibo.it/</a>) al corso di "Tecnologie dell'educazione" (lauree triennali) e di due testi:</p>
<ol>
<li>Calvani A., Rotta M., Fare Formazione in Internet – Manuale di didattica on line, Trento, ERICKSON, 2000.</li>
<li>Giovanni Bonaiuti (a cura di), E-Learning 2.0 - Il futuro dell’apprendimento in rete tra formale e informale - I quaderni di Form@re n.6, ERICKSON, 2006.</li>
</ol>
<p>NB: Gli studenti non frequentanti sono tenuti a portare all'esame anche un terzo volume:<br />Calvani A., Rete, Comunità e Conoscenza, ERICKSON, 2005.</p>
<p> </p>
<p><strong>Metodi didattici:<br /></strong>Lezione frontale, esercitazioni in aula e in modalità blended learning. (20 ore in presenza e 10 ore on-line).<br />La didattica di tipo espositivo sarà supportata da analisi di caso e da materiali di approfondimento per lo svolgimento delle attività assegnate, messi a disposizione sulla piattaforma di Ateneo.</p>
<p> </p>
<p><strong>Modalità di verifica dell'apprendimento:<br /></strong>L'esame consisterà in un colloquio orale.</p>
<p><strong>Strumenti a supporto della didattica<br /></strong>Videoproiettore, Lavagna Luminosa, Piattaforma Moodle di Ateneo.</p>
<p><strong>Lingua di insegnamento<br /></strong>Italiano</p>
<p><strong>Orario di ricevimento</strong><br />Per fissare un appuntamento con la docente è possibile inviare una mail all'indirizzo: <a href="mailto:paola.pasotto@unibo.it">paola.pasotto@unibo.it</a></p>