Foto del docente

Paola Maria Carmela Italia

Full Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: LIFI-01/B Philology of Italian Literature

Publications

P. ITALIA, Mali e rimedi estremi. "Eros e Priapo" 1944-46., «GRISELDAONLINE», 2012, 12 (2012), pp. 1 - 14 [Scientific article]

Paola Italia, Mario Tobino, Le libere donne di Magliano, in: MARIO TOBINO, LE LIBERE DONNE DI MAGLIANO, MILANO, MONDADORI EDITORE, 2012, pp. 5 - 19 [Chapter or essay]

P. Italia, Review of: Recensione a "Officina Einaudi. Lettere editoriali 1940-1950", a cura di Silvia Savioli, Premessa di Franco Contorbia, Torino, Einaudi, 2008 e Cesare Pavese-Renato Poggioli, “A meeting of minds”. Carteggio 1947-1950, a cura di Silvia Savioli, Introduzione di Roberto Ludovico, Alessandria, Edizioni Dell’Orso, 2010., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2012, n. 51 (2012), pp. 170 - 175 [Review]

P. Italia, Review of: Recensione a Scartafacci di Contini, Catalogo della Mostra, Firenze, Archivio Contemporaneo A. Bonsanti, 13 dicembre 2012-31 gennaio 2013, a cura di Claudia Borgia e Franco Zabagli, Viatico per la Mostra di Giancarlo Breschi, Premessa di Lino Leonardi e Gloria Manghetti, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2012; Claudia Borgia, Inventario dell’Archivio di Gianfranco Contini, Prefazione di Lino Leonardi, Firenze, Edizioni del Galluzzo 2012, Gianfranco Contini. Una biografia per immagini, a cura di Pietro Montorfani, Firenze, Edizioni del Galluzzo 2012; Il bello e il vero. Petrarca, Contini e Tallone tra filologia e arte della stampa, a cura di Roberto Cicala e Maria Villano, presentazione di Carlo Carena, con testi di Gianfranco Contini, Maria Corti, Giulio Einaudi, Giovanni Pozzi, Enrico Tallone, Giuseppe Ungaretti e altri, Milano, Educatt 2012, «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2012, 56, pp. 140 - 144 [Review]

ACCOPPIAMENTI GIUDIZIOSI (ed. critica curata da: P. ITALIA; G. PINOTTI), MILANO, ADELPHI EDIZIONI, 2011, pp. 25 [Critical edition]

Paola Italia, Alberto Savinio, Estetica (e poetica) di una "centrale creativa", con un'Antologia di testi (Pittura / Oltre Pittura: scritti di Alberto Savinio sulle Arti), in La commedia dell'arte, a cura di Vincenzo Trione, Milano, 24ore Cultura, 2011, pp. 194-196 e 197-207., in: AAVV, Alberto Savinio, Estetica (e poetica) di una "centrale creativa", con un'Antologia di testi(Pittura / Oltre Pittura: scritti di Alberto Savinio sulle Arti), in La commedia dell'arte, Milano, 24 Cultura, 2011, pp. 194 - 207 [Chapter or essay]

P. ITALIA, Centro/Periferia nella formazione del libro delle "Canzoni", in: La letteratura degli italiani. Centri e periferie, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011, pp. 289 - 313 [Chapter or essay]

P. ITALIA, Cronologia e Bibliografia critica, in: MARIO TOBINO, SULLA SPIAGGIA E DI LA' DAL MOLO, Milano, Mondadori, 2011, pp. 17 - 41 [Chapter or essay]

P. ITALIA, Cronologia, Bibliografia critica e Nota al testo del Deserto della Libia di Mario Tobino, in: MARIO TOBINO, IL DESERTO DELLA LIBIA, MILANO, Mondadori, 2011, pp. 17 - 42 [Chapter or essay]

PAOLA ITALIA, Du je ne sais quoi. Leopardi e Montesquieu, in: PAOLA ITALIA, Il critico poetante. Scritti in onore di Antonio Prete, Pisa, Pacini, 2011, pp. 159 - 168 [Chapter or essay]

P. ITALIA, NOTA AL TESTO a Savinio, Tutta la vita, in: ALBERTO SAVINIO, TUTTA LA VITA, Milano, Adelphi, 2011, pp. 219 - 242 [Chapter or essay]

P. ITALIA, Review of: Rec. a «LA VOCE» 1908-2008. Atti del Convegno internazionale di Studi dedicato al centenario della rivista «La Voce», a cura di Sandro Gentili. Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 5-6 dicembre 2008, Morlacchi Editore («Testi e studi di Letteratura italiana», 2), pp. 1-597, «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2011, n. 48 (2011), pp. 159 - 164 [Review]

Paola Italia, Tra poesia e prosa: un percorso dal carteggio Bassani-Fortini (1949-1970), in: AAVV, Giorgio Bassani: la poesia del romanzo il romanzo del poeta, RAVENNA, Giorgio Pozzi Editore, 2011, pp. 57 - 80 [Chapter or essay]

PAOLA ITALIA, “As you like it”. Ovvero di testi, autori, lettori,, «ECDOTICA», 2011, 8, pp. 129 - 141 [Scientific article]

P. ITALIA, “Leggevamo e studiavamo molto”. Alberto e Giorgio de Chirico alla Braidense (1907-1910), in: a cura di Paolo Baldacci, Origine e sviluppi dell'arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911 e 1919-1922, Milano, Scalpendi, 2011, pp. 11 - 25 [Chapter or essay]