ITALIA PAOLA, Paola Italia, Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle “Canzoni”, Roma, Carocci, 2016., ROMA, Carocci Editore, 2016, pp. 296 . [libro]
Italia, Paola Maria Carmela, Recensione a: Recensione a Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Tracce di libri, luoghi e letture, a cura di Anna Dolfi, Firenze University Press 2015, «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2016, n. 65 (settembre/dicembre 2016), pp. 126 - 131 [recensione]
paola italia, Riscritture gaddiane, da Eros e la Banda (1944) al Bugiardone (1946) a Eros e Priapo (1967), in: Paola Italia, Riscritture d’autore. La creazione letteraria nelle varianti macro-testuali, a cura di Simone Celani, Sapienza Università Editrice, 2016, pp. 7-30., Roma, Sapienza Università Editrice, 2016, pp. 7 - 30 [capitolo di libro]
P. Italia, Stratigrafie e varianti, da Manzoni a Gadda. Nuove prospettive per la filologia d’autore, in: V. Fera, S. Villari, P. Italia, G. Frosini, Quattro conversazioni di filologia, Roma, Bulzoni, 2016, pp. 41 - 69 [capitolo di libro]
Italia, Paola, Un commento 2.0, «ALLEGORIA», 2016, 74, pp. 184 - 193 [replica/breve intervento]
paola italia, Recensione a: “Ci par di capire”, “TodoModo”, a. V, 2015, pp. 133-144., «TODOMODO», 2015, a. V (2015), pp. 133 - 144 [recensione]
P. Italia; F. Tomasi, Filologia digitale. Fra teoria, metodologia e tecnica, «ECDOTICA», 2015, 11 (2014), pp. 112 - 130 [articolo]
Italia, PAOLA MARIA CARMELA; Bonsi, Claudia; Vitali, Fabio; DI IORIO, Angelo, Manzoni's electronic interpretations, in The Mechanic Reader. Digital methods for literary criticism, in: C. Bonsi, A. Di Iorio, P. Italia, F. Vitali, The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism., Pisa, Pacini, 2015, 53, pp. 91 - 99 (atti di: The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism., SIena, 12.13 giugno 2015) [Contributo in Atti di convegno]
Italia, Paola; Vitali, Fabio; Di Iorio, Angelo, Variants and versioning between textual bibliography and computer science, in: ACM International Conference Proceeding Series, Association for Computing Machinery, 2015, pp. 1 - 5 (atti di: 3rd AIUCD Annual Conference on Humanities and Their Methods in the Digital Ecosystem, AIUCD 2014, ita, 2015) [Contributo in Atti di convegno]
Paola Maria Carmela Italia, Appunti leopardiani II, «I QUADERNI DELL'INGEGNERE», 2014, 5 (n.s.), pp. 5 - 20 [articolo]
P. Italia, Come lavorava Gadda. Un percorso tra le carte, in: Meraviglie di Gadda, Pisa, Pacini, 2014, pp. 19 - 27 [capitolo di libro]
Paola Italia; Francisco Rico; Roberto Calasso, Filologia editoriale, Roberto Calasso in dialogo con Paola Italia e Francisco Rico, «ECDOTICA», 2014, 10, pp. 179 - 202 [replica/breve intervento]
PAOLA ITALIA, Il doppio sguardo, «STUDI (E TESTI) ITALIANI», 2014, 33, pp. 9 - 14 [replica/breve intervento]
Italia, PAOLA MARIA CARMELA, La ricordanza. Idillio III, «L’ ELLISSE», 2014, a. IX/2, pp. 67 - 80 [articolo]
Paola Italia, Nota al testo a Alberto Savinio, Sorte dell'Europa, in: Alberto Savinio, Sorte dell'Europa, MILANO, ADELPHI EDIZIONI, 2014, pp. 89 - 126 [postfazione]