Paola Italia, Errori in rete. Editing 2.0, «RATIONES RERUM», 2018, 10, pp. 221 - 234 [articolo]
paola italia, Filologia d’autore, critica genetica e critica delle varianti: diacronia, sincronia e tassonomia, «LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA», 2018, 2 (2018), pp. 33 - 48 [articolo]
Paola Italia, Filologia d’autore digitale e multidisciplinare. Dall’Authorship alla fotonica, in: Saperi Umanistici nella Contemporaneità, Atti del Convegno Internazionale dei dottorandi (17-18 settembre 2015 – Università degli Studi di Palermo),, Palermo, Palumbo, 2018, pp. 322 - 334 (LA BIBLIOTECA DI CC) [capitolo di libro]
ITALIA, Gli Sposi Promessi. Storia milanese epilogata nel 1824, «ANNALI MANZONIANI», 2018, 1 (2018), pp. 123 - 154 [articolo]
Paola Maria Carmela italia, I pellegrini degli archivi, in "Archivi letterari del ’900. Parte I: Ricerche e interpretazioni, a cura di Giuliana Zagra, Monica Davini, Magdalena Maria Kubas, "Quaderni del Novecento" (2018), 18, pp. 7-12., in: Monica Venturini, Francesca Tomassini, MOnica Davini, Daniel Raffini, Antonio D'Ambrosio, Giuliana Di Febo, Anita Klos, Alessandro Ferraro, Anna Stella Poli, Tommaso Romanelli, Archivi letterari del ’900. Parte I: Ricerche e interpretazioni, PISA, SERRA, 2018, pp. 7 - 12 [capitolo di libro]
Paola Italia (a cura di): Paola Italia, Stefano Carrai, La filologia e la stilistica di Dante Isella. Per un’antologia, a cura di Stefano Carrai e Paola Italia, “Ecdotica”, n. 15 (2018), pp. 185-238 (Introduzione pp. 185-88)., Roma, Carocci, 2018, pp. 54 . [curatela]
PAOLA ITALIA, La produzione del romanzo. editori, consulenti, editor, in: Giancarlo Alfano, Francesco De Cristofaro, Claudio Gigante, Simona Morando, Alberto Beniscelli, Andrea Battistini, Matteo Palumbo, Federico Bertoni, Lucia Rodler, Maurizio Dardano, Francesco Billiani e Antonio Bibbò, Giulio Iacoli, Mauro Novelli, Giuseppe Episcopo, Gianluigi Simonetti., Il romanzo in Italia, ROMA, CAROCCI, 2018, pp. 303 - 320 [capitolo di libro]
PAOLA ITALIA, Lo scrittoio, in Leopardi, a cura di Franco D’Intino e Massimo Natale, Roma, Carocci, 2018, pp. 227-42., in: AAVV, LEOPARDI, ROMA, CAROCCI, 2018, pp. 227 - 242 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]
Paola Italia, Metafore scientifiche nella prosa di Carlo Emilio Gadda, in: Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura, Torino, UTET, 2018, pp. 155 - 182 [capitolo di libro]
PAOLA ITALIA, Recensione a: NOTE DI LETTURA. Recensione a Gabriele Sabatini, Visto di stampi. Nove vicende editoriali, Premessa di Cesare De
Michelis, Roma, ItaloSvevo Edizioni 2018., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2018, 72, pp. 132 - 138 [recensione]
Paola Italia, Nuove voci di “Nuova enciclopedia”, in: Maestra ironia, Saggi per Luca Curti, Lugano, Agorà & Co., 2018, pp. 137 - 153 [capitolo di libro]
PAOLA ITALIA, P. Italia, Sciascia e Tobino: un’amicizia «a bacchiagghiu», in “Il Giannone”, a. XV-XVII, n. 29-34, gennaio-dicembre 2019, pp. 163-77., «IL GIANNONE», 2018, A. XV-XVII, pp. 163 - 177 [articolo]
paola italia, P. Italia-T. Gargano, Philoeditor 3.0: Pinocchio, in «Senza giudizio... e senza cuore», Atti del convegno di studi su Pinocchio, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università degli Studi, 18-19 maggio 2017, a cura di Paola Ponti e Martino Marazzi, “Rivista di Letteratura Italiana”, a. XXXVI, n. 2 (2018), pp. 133-144., «RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA», 2018, a. XXXVI, pp. 133 - 136 [articolo]
PAOLA ITALIA, Recensione a: Recensione a Matteo Motolese, Scritti a mano, Milano, Garzanti, 2017, in “Antologia Vieusseux”, a. XXIV, n. 71, (maggio-agosto 2018), pp. 95-102., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2018, 71, pp. 95 - 102 [recensione]
Paola Italia, Recensione a: Trittico per Luigi Blasucci, «APPUNTI LEOPARDIANI», 2018, 14, pp. 8 - 16 [recensione]