Laureata in ingegneria biomedica all'università politecnica delle Marche nel 2019, con tesi magistrale "Magnetometer-free Kalman-based Sensor Fusion for Human Motion Tracking", e tesi triennale "Quantification of Muscle Co-Contraction Using Time-Frequency Analysis on the EMG signal".
Per 3 anni ha lavorato in ricerca e sviluppo presso Turingsense EU Lab, dove svolgeva il ruolo di ingegnera biomeccanica e junior business developer. Le aree principali erano: sensor fusion e wearable motion capture.
Nel 2022 diventa assegnista di ricerca all'università di Bologna, lavorando al progetto "Looking Glass" che coinvolgeva l'uso di sensori indossabili e l'analisi di sonno, attività fisica, e frequenza cardiaca.
Dal 2023 è dottoranda in Health & Technology, finanziata dalla fondazione DARE (digital lifelong prevention), con un progetto incentrato sulla stima del rischio di caduta negli anziani.