Foto del docente

Paco D'Onofrio

Associate Professor

Department for Life Quality Studies

Academic discipline: GIUR-06/A Administrative and Public Law

Director of Second Cycle Degree in Wellness and Sport Management

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Cure palliative Il contributo del ruolo infermieristico nel sistema sanitario italiano e spagnolo
  • Eutanasia, tra prospettive e comparazioni
  • Fine vita: questione critiche e ruolo infermieristico
  • I trattamenti sanitari sui minorenni: la libertà di autodeterminazione e il ruolo dell'infermiere
  • Il codice rosa: una revisione della letteratura e un’analisi dei dati sulle competenze infermieristiche nella gestione e attivazione di protocolli specifici per le donne vittime di violenza
  • Il demansionamento infermieristico
  • Il fine vita: uno spazio giuridico ancora da definire
  • IL NURSING NELLA VIOLENZA DI GENERE: gestione infermieristica in pronto soccorso delle donne vittime di violenza
  • Il ruolo del personale infermieristico nel reato di violenza sessuale
  • Il ruolo infermieristico nella gestione della violenza di genere intra e extra ospedaliera: una revisione della letteratura
  • implicazioni legali ed etiche della terapia elettroconvulsiva nella salute mentale
  • L’ infermiere forense e legale: un’analisi comparativa
  • La figura dell'infermiere prescrittore
  • La responsabilità d’équipe in sala operatoria: un’analisi della giurisprudenza
  • La Sanità Digitale e la responsabilità giuridica: le nuove frontiere dell’assistenza infermieristica
  • La sanità digitale per un intelligenza più artificiale
  • La Sofferenza Invisibile: Come Il Genere Modella La Gestione Clinica Del Dolore
  • L'assistenza infermieristica nella violenza di genere
  • Legge n. 194/78 sull'IVG: implicazioni per il sistema sanitario e il ruolo dell'infermiere
  • L'intelligenza artificiale come strumento di supporto per l'infermieristica
  • Nuove tecnologie in ambito sanitario
  • Prevenzione del doping tra gli adolescenti: ruolo e limiti dei regolamenti WADA, delle esenzioni a fini terapeutici e delle normative statali per uno sport pulito
  • Ruolo dell'Infermiere nel garantire il rispetto del Diritto all'Autodeterminazione del paziente, nell'ambito dell'interruzione volontaria di gravidanza (IVG)
  • Triage e Responsabilità infermieristica
  • violenza contro gli operatori sanitari: fenomeno e disciplina

Second cycle degree programmes dissertations

  • “L’Agente Sportivo: Legislazione e Contrattualistica nel Settore Calcistico”
  • Analisi dei settori giovanili del calcio professionistico: un modello integrato per migliorare le performance
  • Analisi dell'Evoluzione del Calciomercato e un'Ipotesi di Modello Ispirato alla NBA
  • Calcio femminile: sfide di genere e prospettive economiche per lo sviluppo futuro.
  • Competitività nel calcio moderno, sviluppo sostenibile e valorizzazione del talento
  • Coppa Italia di calcio: studio critico e proposte per un nuovo format competitivo.
  • Diritti audiovisivi nel calcio italiano: analisi dell'impatto sull'economia e sull'equilibrio competitivo del campionato
  • Evoluzione Sostenibile del Calcio Moderno: Politiche Gestionali Innovative in Italia ed Europa
  • I contratti sportivi NBA e FIGC
  • I diritti audiovisivi del campionato di calcio di Serie A in Italia. Dall'acquisizione alla diffusione al pubblico
  • i meccanismi premiali nazionali ed internazionali ante e post riforma d.lgs. 36/2021
  • il calcio alla portata di tutti: abbonamenti, streaming e lotta alla pirateria
  • Il codice etico nel calcio: guida morale o facciata necessaria?
  • Il contratto del calciatore professionista: l'impatto in ambito gestionale e sportivo delle differenze normative tra Italia e Inghilterra
  • il rapporto di lavoro sportivo: la peculiarità del vincolo sportivo nel calcio dilettantistico
  • Il rapporto tra calcio dilettantistico e professionistico: tra collaborazione, competizione e prospettive di sviluppo
  • Il ruolo del direttore sportivo nel calcio moderno e le diverse realtà sportive
  • Il sistema istituzionale sportivo. Il caso FIFA e le sue criticità.
  • interventi di promozione della salute: ruolo ed aspetti legali di social media ed influencers per la riduzione della sedentarieta'
  • L’intelligenza artificiale nel mondo del calcio: aspetti normativi, applicabilità e scenari futuri
  • la grande forza dello sport nelle relazioni internazionali
  • La trasformazione del calcio saudita nel contesto della Vision 2030: tra riforme e sviluppo
  • LE FONDAZIONI NELL’ ATTUALE PANORAMA CALCISTICO ITALIANO Possibilità di sviluppo nel confronto con il modello inglese ed europeo.
  • L'Impatto dell'Intelligenza Artificiale nel Marketing Sportivo: Dati, Privacy e Innovazioni Pratiche
  • L'Open Innovation e l'ecosistema Sportech: strategie e sinergie per l'innovazione nello sport. Il caso del Bologna FC
  • Modelli aziendali società sportive: presenza proprietari stranieri
  • Ordinamento sportivo e doping: un'analisi giuridica approfondita
  • Professionismo e dilettantismo sportivo: specificità e "zone d'ombra"
  • Progetto Supelega: analisi e sviluppo
  • Sostenibilità e FIGC: Un'analisi delle iniziative e delle pratiche sostenibili nel calcio italiano
  • Tra innovazione e tradizione: il ruolo del Direttore Sportivo nella nuova Riforma dello Sport in Italia
  • Uso e mercato delle armi nello Sport