Foto del docente

Olivia Levrini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Settore scientifico disciplinare: PHYS-06/B Didattica e storia della fisica

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Analisi dell'efficacia di attività didattiche laboratoriali tra pari sui circuiti resistivi
  • Indagine sulla relazione tra Cultura Umanistica e Scientifica con studenti dalla Laurea in Fisica
  • La didattica dei sistemi complessi: esplorazione delle simulazioni in prospettiva ontologica
  • La legge dei gas perfetti e il primo principio della termodinamica in una classe III di liceo scientifico: uno studio sulle difficoltà degli studenti
  • La relatività della simultaneità: analisi delle difficoltà degli studenti e utilizzo di un Tutorial come metodo didattico per un apprendimento attivo
  • Onde e fenomeni ondulatori in una classe IV di liceo scientifico: uno studio sulle difficoltà degli studenti
  • Un approccio epistemologico all'apprendimento. Indagine con studentesse e studenti della Laurea in Fisica.

Tesi di Laurea Magistrale

  • Advanced data analytics techniques in Physics Education research: a methodological study
  • Analisi linguistica ed epistemologica di testi riguardanti la relatività della simultaneità alla luce delle competenze indicate nel Science Framework del PISA 2025
  • Analysis of an Interdisciplinary Approach for Teaching Artificial Intelligence in Secondary Schools through Co-planning and Co-teaching Methodologies: A proposal for the Open Schooling Model of the FEDORA Project
  • Epistemologie degli studenti e seconda rivoluzione quantistica: da un’indagine empirica alla progettazione di una attività didattica
  • Exploring the potential of the multiple representations environment to learn quantum physics: the case of the Second Quantum Revolution
  • Fostering students' agency through Future-Oriented Activities on Computer Simulations: Designing an Agent-Based Model for Imagining the School of the Future
  • Infinitesimi e differenziali nell'insegnamento e apprendimento della Fisica
  • La percezione della fisica nei licei umanistici: sfide e strategie emerse da un'analisi quantitativa e qualitativa
  • La scienza dei sistemi complessi e le sue strutture temporali per un'educazione STEAM orientata al futuro
  • Mappatura Emozionale della Genesi della Teoria della Relatività Ristretta
  • Pedagogical model for teacher education on climate change within the European CLIMADEMY project
  • Rappresentazione del diagramma delle forze nei libri di testo della scuola secondaria: efficacia didattica a supporto della costruzione concettuale
  • Reviewing climate change education progress and proposing new challenges: a study on the interplay between empathy, cultural diversity, and complexity within the context of physics teaching in Italy and in Baden-Württemberg.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.