Argomenti di tesi proposti dal docente.
Nella convinzione che il lavoro di Tesi sia tanto più formativo quanto più condotto seguendo le proprie inclinazioni e passioni individuali, il Docente invita gli studenti a scegliere il tema a loro più congeniale per svolgere il lavoro di ricerca. A coloro che vorranno, invece, esser consigliati nella scelta dell'argomento di Tesi, il Docente ha proposto e propone argomenti legati agli autori (Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Ludovico Ariosto, Giuseppe Raimondi), ai generi (la tradizione lirica, la predicazione) e ai temi (la letteratura religiosa e didattica, la ricezione della Bibbia) sui quali vertono i suoi interessi di ricerca.
Si indicano di seguito i titoli di Tesi di Laurea recentemente seguite dal docente:
Tesi di Laurea Triennale:
- Dante e il Veglio di Creta. Sincretismo tra mito antico e cristianesimo medievale (Correlatore)
- Analisi dei testi del disco Infernum di Murubutu e Claver Gold in relazione all'Inferno di Dante Alighieri (Correlatore)
- Il mito di Diana nel Purgatorio di Dante (Correlatore)
- La natura degli angeli nel Paradiso di Dante (Correlatore)
Tesi di Laurea Magistrale:
- La resurrezione del corpo nella Commedia di Dante (Correlatore)
- La crociata e il recupero della Terra Santa nella Commedia (Correlatore)
- Osservazioni sulla Bibbia nella Monarchia di Dante (Correlatore)
- I sogni biblici nella Commedia (Correlatore)
- Il Convegno Volta del 1934: il teatro del totalitarismo tra politica ed estetica (Correlatore)
- Immagini, sogno e inconscio: il cinema impressionistico francese e le ultime novelle di Pirandello (Correlatore)
- Uomini di mestiere. Il carteggio inedito Raimondi-Tobino (1935-1976) (Correlatore)
- La "nostra giovinezza letteraria". Il carteggio tra Giuseppe Raimondi e Alessandro Bonsanti (Correlatore)
- Perversione della Sacra Trinità nell'Inferno di Dante. Lucifero, le tre fiere, Bertran de Born (Correlatore)
- La figura di Capaneo nell'Inferno di Dante. Perdita, eredità e riscrittura (Correlatore)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Dalla selva al Paradiso: Dante e il giardino medievale