Formazione
- 2018-2022: Dottorato in Studi internazionali -- Università di Birmingham (GBR)
- 2015-2017: MA Interdisciplinary Research and Studies on Eastern Europe -- laurea congiunta: Università di Bologna (ITA), Università Statale di San Pietroburgo (RUS), Università Vytautas Magnus (LTU), Università Corvinus (HUN)
- 2012-2015: Laurea triennale in Scienze internazionali e istituzioni europee -- Università degli Studi di Milano (ITA)
Esperienze lavorative
Posizioni attuali
- da apr2023: Assegnista di ricerca -- Università di Bologna (ITA)
- da set2022: Professore aggiunto -- Università di Bologna (ITA)
- da set2022: Tutor MA MIREES -- Università di Bologna (ITA)
Posizioni precedenti
- set2021-ago2023: Assistente didattico -- Università di Bologna (ITA)
- ott2018-set2022: Dottorando in Studi internazionali -- Università di Birmingham (GBR)
- feb-apr2022: Eisenhower Pre-Doctoral Fellow -- NATO Defense College (NDC) (ITA)
- ott2021-gen2022: Ricercatore in visita (PhD) -- Friedrich-Schiller Universitaet Jena (DEU)
- set2020-giu2021: Staff officer -- NATO SHAPE, Partnership Directorate, Military Cooperation Division (BEL)
- gen-ago2020: Professore aggiunto di politica estera russa -- Università di Salford (GBR)
- gen-giu2020: Assistente didattico in storia contemporanea -- Università di Birmingham (GBR)
- set-dic2019: Ricercatore in visita (PhD) -- Università Statale di San Pietroburgo (RUS)
- ott2018-nov2019: Ricercatore -- Associazione delle Università dell'Area Adriatico-Ionica (UniAdrion)
- gen-giu2018: Assistente allo Staff officer (trainee) -- NATO SHAPE, Military Partnerships Directorate, Office for the Special Relationship with Ukraine (BEL)
- set2017-mar2020: Corrispondente esteri -- Radio Panda 96.3 fm (ITA)
- mag-dic2017: Ricercatore indipendente/associato -- Institute of International Relations (IIR) (CZE)
- feb-mag2017: Assistente all'Ambasciatore (trainee) -- Ambasciata d'Italia in Estonia (EST)
Conferenze e altri eventi (selezione)
- 'Contemporary Italian Narratives on Russia and China: Analysing Continuity and Change' (con Sara Berloto) -- paper presentato alla conferenza annuale della British International Studies Association, Birmingham, 05-07 giugno 2024.
- 'The future of strategic competition in Central Asia' -- tavola rotonda organizzata dal NATO Defence College (NDC), Roma, 29-30 gennaio 2024 (su invito).
- 'The interplay of Russian and Chinese (self-)perceptions in Kyrgyzstan' (con Sara Berloto) -- paper presentato alla conferenza annuale dell'Associazione per lo Studio in Italia dell'Asia Centrale (ASIAC), Roma, 14-16 dicembre 2023.
- ‘Beyond the Fremity Paradigm: Exploring the Role of Worldviews and Self-perceptions in Russia-China Relations’ (con Sara Berloto) -- paper presentato alla conferenza annuale dello Standing Group on International Relations (SGRI), Società Italiana di Scienza Politica (SISP), 15-16 giugno 2023.
- ‘Not so different after all? Comparing Russia’s Campaigns in Ukraine and Syria’ -- paper presentato alla 7a Tartu Conference on East European and Eurasian Studies, University of Tartu (EST), 11-13 giugno 2023.
- ‘No Mere Autocratic Axis: Unpacking Russia’s Support for Assad’s Regime Through the Frame of Patron-Client Relations’ -- paper presentato durante la Joint Sessions of Workshops del European Council on Political Research (ECPR), Science Po Toulouse (FRA), 25-28 aprile 2023.
- 'Russia's way of war: comparing Russia's strategies and operations in Ukraine and Syria' -- paper presentato durante la conferenza annuale della European Initiative for Security Studies (EISS), Hertie School (DEU), 01 luglio 2022.
- 'Le dimensioni convenzionale e nucleare della minaccia russa' -- intervento durante la tavola rotonda Verso un nuovo Concetto Strategico della NATO: prospettive e interessi dell'Italia, UNITELMA Sapienza (ITA), 21 marzo 2022.
- 'NATO's Future Leaders Conference' -- workshop tenuto dal NATO Defense College (NDC), Roma, 17-18 marzo 2022 (su invito).
- 'Capire la guerra in Ucraina: una lezione a più voci' -- tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna (ITA), 10 marzo 2022.
- 'Collegial View on the Strategic Concept' -- workshop tenuto dal NATO Defense College (NDC), Roma, 6-7 dicembre 2021 (su invito).
- 'Russia's War-fighting in Syria' -- paper presentato durante il Defence and Security Doctoral Symposium (DSDS), Cranfield University (online), 9 novembre 2021
- 'NATO in US-Europe relations' -- intervento durante il ciclo di seminari World politics and the EU as a global actor, DAAD Study Trip, FSU Jena-NaUKMA Kyiv (online), 29 ottobre 2021 (su invito).
- ‘What kind of contestant? Ideational drivers and constraints of Russia’s international action’ -- intervento durante la tavola rotonda dal titolo The Contestants of the US-led International Order, conferenza annuale dello Standing Group di Relazioni Internazionali, Società Italiana di Scienza Politica (SISP) (online), 8 giugno 2021.
- ‘Russia’s Military Preferences and Nuclear Use: Is There an ‘Escalate to De-escalate Doctrine’?’ -- paper presentato durante il 2nd Early Career Nuclear Strategists Workshop, NATO Defence College (online), 30 giugno-2 luglio 2020.
- ‘Framing Russia’s Strategic Nuclear Culture’ -- workshop tenuto dal Royal United Services Institute for Defence and Security Studies (RUSI), online, 27 maggio 2020 (su invito).
- ‘Historical Memory Laboratory: What Happened Before Us? The Problems of Mutual Understanding Between the Younger Generations of Russia and the EU’ -- forum tenuto dal Gorchakov Fund e il Council on Foreign and Security Policy (CFSP), Mosca, 20-22 novembre 2019 (su invito).
- ‘Sovereignty and (non-)intervention: nature and implications of the normative clash between NATO and Russia’ -- paper presentato durante la conferenza annuale della Transatlantic Studies Association (TSA), Università di Lancaster, 8-10 luglio 2019.
- ‘NATO-Russia relations through the prism of strategic culture’ -- paper presentato durante la 12a Pan-European Conference on International Relations, EISA-CEEISA, University of Economics, Praga, 12-15 settembre 2018.