Ricercatrice a tempo determinato di tipo B (senior) all'Università di Bologna dal 2022 nel SSD SPAN-01/C Lingua, traduzione e linguistica spagnola. I miei interessi di ricerca si concentrano al momento su: interpretazione fra lo spagnolo e l’italiano, didattica dell’interpretazione, tecnologie a supporto dell’interpretazione e la sua didattica e le implicazioni che queste hanno nella pratica didattica e professionale. Ultimamente, sto lavorando anche sulla valutazione della comprensione orale dello spagnolo.
Formazione
Laurea Triennale in Traduzione e Interpretazione di Trattativa (2005), Laurea Specialistica in Interpretazione di Conferenza (2008), Dottorato di Ricerca in Traduzione, Interpretazione e Interculturalità (2014), tutto presso l’attuale Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell’Università di Bologna.
Carriera accademica
Dopo il dottorato, ho lavorato presso il DIT come docente assegnista di ricerca, e sono diventata Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo A (junior) nel 2019. A maggio 2022 ho conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professoressa Associata.
Attività didattica
Dal 2009 svolgo attività di docenza come tutor prima, poi come titolare di vari insegnamenti presso i corsi di laurea triennale e magistrale del DIT.
Attualmente, la mia attività didattica si concentra sull’interpretazione dialogica e di conferenza fra lo spagnolo e l’italiano. Nell’a.a. 2014/15 ho anche insegnato presso l’Università di Genova.
Attività scientifica
I progetti di ricerca a cui ho partecipato si sono concentrati sull’interpretazione a distanza dialogica (SHIFT in Orality, progetto Erasmus+) e di conferenza (Inside the Virtual Booth, AIIC Research Grant, di cui sono stata co-Principal Investigator), e sulle tecnologie di supporto all’interpretazione (progetto SMARTERP EIT digital). Al momento, sono coinvolta nel gruppo di lavoro sullo spagnolo nel progetto Erasmus+ CORALIVE (Comprensione ORAle, Lingue romanze, Intercomprensione e ValutazionE).
Svolgo attività di peer reviewer per riviste internazionali nel settore dei Translation ed Interpreting Studies.
Attività istituzionali e incarichi accademici
Sono membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Traduzione, Interpretazione e Interculturalità; faccio inoltre parte della Giunta di Dottorato come Delegata a Orientamento e Ammissioni.
Da gennaio 2023 a maggio 2024 sono stata Delegata della Direttrice del DIT all’Imprenditorialità, mentre al momento sono Vice-Delegata alla Terza Missione e referente per l’osservatorio terza missione. Faccio inoltre parte della Commissione Paritetica.
Borse di Studio, assegni di ricerca e premi
Dal 2015 al 2019, assegnista di ricerca presso il DIT.
A.a. 2010/11, Borsa di studio per il Dottorato di Ricerca in Traduzione, Interpretazione, Interculturalità (Università di Bologna).
2008, Borsa di Studio Rotary Club per la migliore tesi di laurea.
Altre attività
Dal 2005 al 2019 sono stata interprete (di conferenza e dialogica) e traduttrice freelance; lingue di lavoro italiano, spagnolo e inglese.