Ruolo editoriale nella collana «Transnational sport history»
Brizzi, R.; Sbetti, N., Combattere con lo sport. L’impatto della guerra in Ucraina
sullo sport internazionale, in: ShoWar. La guerra in Ucraina come spettacolo, Roma, Donzelli, 2025, pp. 125 - 144 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola; Mancuso, Claudio; Battente, Saverio, Introduzione, in: Campanili e palloni. Per una storia locale del calcio italiano, Pisa, Pacini, 2024, pp. 7 - 9 [Brief introduction]
Sbetti, Nicola, La transizione della Federcalcio. Dal fascismo alla Repubblica (1943-1948), in: M. Lupo, A. Emina, I. Benati, Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare. Volume Terzo, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 369 - 384 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola, L’apoliticità dello sport, Uno sguardo storico sulle organizzazioni sportive internazionali, in: La neutralità dello sport. Un dilemma contemporaneo fra politica, etica e diritto, Roma, Carocci, 2024, pp. 45 - 60 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola; Guazzoni, Deborah; Fonzo, Erminio, Premessa, in: Lo sport durante il fascismo. Ricerche storiche e prospettive storiografiche, Bologna, Clueb, 2024, pp. 1 - 5 [Preface]
Sbetti, Nicola; Fedele, Valentina; Goretti, Leo, A Game of State? Sport and International Politics, «ERACLE», 2023, 6, pp. 1 - 3 [Comment or similar]
Sbetti, Nicola, CANESTRI D’ARGENTO. IL RIENTRO DEL BASKET ITALIANO NELL’ARENA SPORTIVA INTERNAZIONALE NEL SECONDO DOPOGUERRA, in: Un secolo di basket in Italia, Pisa, Pacini, 2023, pp. 219 - 229 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola, Sport: salute e agonismo, in: La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano (1918-1922), Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 217 - 224 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola, «La Vedetta senese», in: La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano (1918-1922), Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 282 - 282 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola, Review of: Elvis Lucchese, Sport di combattimento. Gli esordi del rugby in Veneto 1927/1945.Treviso, Hoggar, 2017, 73 pp. Marco Ruzzi, Generazione Littoriali. Rugby e fascismo in Italia dal 1928 al 1945Cuneo, Primalpe, 2021, 461 pp., «STORIA DELLO SPORT», 2022, Vol. 4 No. 1 (2022), pp. 1 - 2 [Review]
Sbetti, Nicola; Guazzoni, Deborah, I musei del calcio in Italia e il ruolo degli storici, in: Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare. Volume Secondo, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 145 - 157 [Chapter or essay]
Sbetti, Nicola, Invasioni di campo. Uno sguardo storico sull'uso diplomatico dello sport, «GNOSIS», 2022, 4, pp. 53 - 59 [Scientific article]
Riccardo Brizzi; Nicola Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022), Firenze, Le Monnier, 2022, pp. 288 (Q: QUADERNI DI STORIA). [Research monograph]
Sbetti, Nicola; Serapiglia, Daniele, Uno stato dell’arte. Articoli e capitoli significativi per gli studi su sport e fascismo, «STORIA DELLO SPORT», 2022, Vol. 4 No. 1 (2022), pp. 1 - 4 [Comment or similar]