Vezzoni C., Dotti Sani G. M., Chiesi A. M., Ladini, R., Biolcati Rinaldi F., Guglielmi S., Maggini N., Maraffi M., Molteni F. B., Pedrazzani A., Segatti P., Where does the Coronavirus come from? On the mechanisms underlying the endorsement of conspiracy theories on the origin of SARS-CoV-2, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2022, 52, pp. 51 - 65 [Scientific article]
Lorenzo Cini, Pasquale Colloca, Nicola Maggini, Federico Tomassi, Marco Valbruzzi, An inquiry into urban peripheries, socio-economic distress and vote. The cases of Bologna, Florence and Rome, «QUADERNI DI SCIENZA POLITICA», 2021, 2, pp. 137 - 177 [Scientific article]
Maggini, N., Between Numbers and Political Drivers: What Matters in Policy-Making, in: Migrants, Refugees and Asylum Seekers’ Integration in European Labour Markets : A Comparative Approach on Legal Barriers and Enablers, Cham, Springer, 2021, pp. 19 - 48 (IMISCOE RESEARCH SERIES) [Chapter or essay]
F. Biolcati, C. Vezzoni, R. Ladini, A.M. Chiesi, G.M. Dotti Sani, S. Guglielmi, N. Maggini, M. Maraffi, F. Molteni, A. Pedrazzani, P. Segatti, Come monitorare la risposta dell’opinione pubblica a eventi imprevisti? Il progetto ResPOnsECOVID-19, «POLIS», 2021, 36, pp. 165 - 178 [Scientific article]
N. Maggini, A. Pedrazzani, Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021, pp. 253 (QUADERNI). [Editorship]
Pedrazzani A., Maggini N., Conclusioni, in: Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021, pp. 237 - 247 (QUADERNI) [Chapter or essay]
Cini L., Maggini N., Firenze, in: Come votano le periferie: Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 181 - 193 (RICERCHE E STUDI DELL'ISTITUTO CATTANEO) [Chapter or essay]
N. Maggini, A. Pedrazzani, Introduzione, in: Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021, pp. 9 - 18 (QUADERNI) [Brief introduction]
Ladini R., Maggini N., L’apparente paradosso della valutazione dei due governi durante la pandemia, in: Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021, pp. 137 - 148 (QUADERNI) [Chapter or essay]
Pasquale Colloca, Nicola Maggini, Marco Valbruzzi, Periferie urbane e disagio socio-economico: com'è cambiato il voto degli italiani tra il 2008 e il 2018, in: Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane, Bologna, Società editrice il Mulino spa, 2021, pp. 89 - 112 [Chapter or essay]
Maggini N.; Montgomery T.; Baglioni S., Solidarity with disabled people in times of crisis: A comparative analysis of Italy and the UK, «INTERNATIONAL SOCIOLOGY», 2021, 36, pp. 623 - 643 [Scientific article]
N. Maggini, Spazio politico e competizione elettorale, in: Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021, pp. 189 - 202 (QUADERNI) [Chapter or essay]
van Ditmars M. M., Maggini N., van Spanje, J., The 2017 Dutch general election: how small parties campaigned more strategically, in: Conflict Mobilisation or Problem-Solving? : Issue Competition in Western Europe, Londra, Routledge, 2021, pp. 35 - 56 [Chapter or essay]
Emanuele V., Maggini N., Paparo A., The 2018 Italian general election: party strategies in a changing political space, in: Conflict Mobilisation or Problem-Solving? : Issue Competition in Western Europe, Londra, Routledge, 2021, pp. 157 - 179 [Chapter or essay]
N. Maggini, V. Federico, Civil society activism in Italy across different fields : a multifaceted picture of solidarity in hard times, in: Transnational Solidarity in Times of Crises : Citizen Organisations and Collective Learning in Europe, Londra, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 61 - 89 (PALGRAVE STUDIES IN EUROPEAN POLITICAL SOCIOLOGY) [Chapter or essay]