Guglielmi, Simona; Maggini, Nicola, Addressing Migrant Inequality in Youth Political Engagement: The Role of Parental Influences, «POLITICS AND GOVERNANCE», 2025, 13, Article number: 9282, pp. 1 - 28 [articolo]Open Access
Lorenzo De Sio, Nicola Maggini, Elisabetta Mannoni, Al cuore della rappresentanza. I temi in discussione, tra domanda dell'elettorato e offerta dei partiti, in: Un polo solo. Le elezioni politiche del 2022, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 47 - 76 [capitolo di libro]
Lorenzo De Sio, Guido Legnante, Dario Tuorto, Cristiano Vezzoni, Davide Angelucci, Matteo Boldrini, Margherita Bordignon, Luigi Curini, Andrea De Angelis, Jessica Di Cocco, Asia Leofreddi, Nicola Maggini, Elisabetta Mannoni, Francesco Marolla, Giovanni Pagano, Nicolò Pennucci, Arianna Piacentini, Francesco Piacentini, Generational gap and post-ideological politics in Italy (POSTGEN) : a generation-aware analysis of ideological destructuring and political change in the Italian case, «ITALIAN POLITICAL SCIENCE», 2024, 18, pp. 163 - 176 [articolo]Open Access
Matteo Cataldi, Vincenzo Emanuele, Nicola Maggini, Territorio e voto in Italia alle elezioni politiche del 2022, in: Un polo solo. Le elezioni politiche del 2022, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 177 - 216 [capitolo di libro]
Casiraghi, Matteo C. M.; Curini, Luigi; Maggini, Nicola; Nai, Alessandro, Who looks up to the Leviathan? Ideology, political trust, and support for restrictive state interventions in times of crisis, «EUROPEAN POLITICAL SCIENCE REVIEW», 2024, First online, pp. 1 - 16 [articolo]Open Access
Maggini N., Vezzoni C., Competizione e spazio elettorale nelle elezioni del 2022, in: Svolta a destra? : cosa ci dice il voto del 2022, Bologna, Il mulino, 2023, pp. 73 - 84 [capitolo di libro]
Maggini, N., Recensione a: Consequences of Context: How the Social, Political and Economic Environment Affects Voting, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2023, 53, pp. 268 - 270 [recensione]
Nicola Maggini,, L'area di destra: fungibilità ed emergenza di una nuova egemonia?, in: Svolta a destra? : cosa ci dice il voto del 2022, Bologna, Il Mulino, 2023, pp. 85 - 96 [capitolo di libro]
Vezzoni C., Chiesi A. M., Biolcati Rinaldi F., Dotti-Sani G. M., Guglielmi S., Ladini R. , Maggini N., Maraffi M., Molteni F. B., Pedrazzani A., Segatti P., Moroni M., Piacentini F., ResPOnsE COVID-19. Cumulative file: Wave 1 to Wave 4 (English version), 2023. [banche dati]
N. Maggini, C. Vezzoni, The Italian space of electoral competition in pandemic times, «ITALIAN POLITICAL SCIENCE», 2023, 17, pp. 34 - 54 [articolo]
Ladini, R., Maggini, N., The role of party preferences in explaining acceptance of freedom restrictions in a pandemic context: the Italian case, «QUALITY & QUANTITY», 2023, 57, pp. 99 - 123 [articolo]Open Access
Maggini, N., Recensione a: L'apocalisse della democrazia Italiana. All'origine di due terremoti elettorali, Hans Schadee, Paolo Segatti and Cristiano Vezzoni. Bologna: il Mulino, 2019. 170p. €16,00 (hardcover), «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2022, 52, pp. 404 - 407 [recensione]
Maggini, N., New Challenges for Representative Democracy: The Changing Political Space in Western Europe, «QOE-IJES», 2022, 85, pp. 41 - 58 [articolo]Open Access
Chiaramonte, A.; Emanuele, V.; Maggini, N.; Paparo, A., Radical-Right Surge in a Deinstitutionalised Party System: The 2022 Italian General Election, «SOUTH EUROPEAN SOCIETY & POLITICS», 2022, 27, pp. 329 - 357 [articolo]Open Access
Vezzoni C., Chiesi A. M., Biolcati Rinaldi F., Dotti Sani G. M., Guglielmi S., Ladini R., Maggini N., Maraffi M., Molteni F. B., Pedrazzani A., Segatti P., Moroni M., Piacentini F., ResPOnsE COVID-19. Cumulative file: Wave 1 to Wave 4 (Italian version), 2022. [banche dati]