Foto del docente

Nicola Aicardi

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-06/A Diritto amministrativo e pubblico

Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Enrico Redenti”

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «DIRITTO AMMINISTRATIVO - RIVISTA TRIMESTRALE»

Aicardi, Nicola, Diritto amministrativo, in: Docta suas secum duxit bononia leges, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 249 - 273 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [capitolo di libro]

Baroncini, E.; Caianiello, M.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., Introduzione, in: L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 7 - 8 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [introduzione]Open Access

Nicola Aicardi; Giuseppe Caia; Massimo Calcagnile; Pietro Acri, La gestione dei servizi pubblici locali dopo il d.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201. Approfondimenti e inquadramento concettuale, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 431 (SENTIERI GIURIDICI). [libro]

Caianiello, M.; Baroncini, E.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta – AlmaDL, Università di Bologna, 2024, pp. 176 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE). [curatela]Open Access

nicola aicardi, L'insegnamento e lo studio del Diritto amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna (1860-1988), in: La vocazione di formare giuristi. Maestri e insegnamenti della Facoltà giuridica bolognese, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 69 - 92 (ACCADEMIA DELLE SCIENZE MENS AGITAT – COLLOQUIA) [capitolo di libro]Open Access

Aicardi Nicola, Commento all'art. 372 del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, in: Commentario breve alle leggi su crisi d'impresa ed insolvenza, Milano, Wolters Kluver Cedam, 2023, pp. 2603 - 2607 [capitolo di libro]

Aicardi Nicola, VINCOLI SUI LOCALI STORICI E CONNESSE PRESCRIZIONI D'USO: SUPERAMENTO DI UN (INESISTENTE) CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE E RICONFERMA DI PRINCIPI PACIFICI ANCHE (INNOVATIVAMENTE) ALLA LUCE DELL'ART. 7-BIS DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO NELLA SENTENZA DELL'ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 5/2023, «AEDON», 2023, 1, pp. 58 - 67 [articolo]Open Access

Aicardi, Nicola, Società miste e affidamento di contratti pubblici, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2020, 2020, pp. 756 - 786 [articolo]

Nicola Aicardi, Funzione di organizzazione dei servizi pubblici locali e sussidiarietà tra norme generali e regolazioni settoriali, «RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI», 2019, 0, pp. 224 - 244 [articolo]Open Access

nicola aicardi, Società miste, in: Trattato sui contratti pubblici, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019, pp. 703 - 742 [capitolo di libro]

Nicola aicardi, I beni culturali pubblici: individuazione, protezione e conservazione, circolazione giuridica, fruizione pubblica, in: I beni pubblici tra titolarità e funzione, Milano, Wolters Kluwer Italia/Cedam, 2018, pp. 95 - 132 [capitolo di libro]

Nicola Aicardi, La sussidiarietà nella funzione di organizzazione dei servizi pubblici locali tra norme generali e di settore, in: Diritto amministrativo e società civile, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 69 - 92 [capitolo di libro]

Nicola Aicardi, L'affidamento delle concessioni di servizi pubblici nella direttiva 2014/23/UE ed il rapporto con il regolamento (CE) n. 1370/2007 sui servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada o ferrovia, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO», 2018, 3/4, pp. 533 - 553 [articolo]

Nicola Aicardi, Il regime amministrativo delle attività private. I casi della SCIA e del regolamento n. 194/2016. Considerazioni introduttive., in: Forma e riforma dell'amministrazione pubblica tra crescita economica e servizio ai cittadini. La l. n. 124/2015 e la sua attuazione, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 105 - 109 (QUADERNI DELLA SPISA) [capitolo di libro]