Moreno Daini, laurea in Architettura, è stato dirigente del
Comune di Carpi (Mo) per oltre 20 anni, poi della Provincia di Pisa
e, dal 1999 al 2010, Dirigente del Settore "Programmazione tutela e
gestione del territorio" del Comune di Imola. È stato incaricato
della redazione del PSC e del RUE in forma associata dei 10 Comuni
del Circondario Imolese, quale Dirigente dell'"Ufficio di Piano
Federato" della Provincia di Bologna presso il Circondario
stesso.
È stato Docente alla Facoltà di Architettura di Venezia, con un
corso sulla gestione della città attraverso l'uso di strumentazione
informatica e al corso di Diploma Universitario a Distanza in
Sistemi Informativi Territoriali (Nettuno). Attualmente è docente
all'Università di Bologna, Dipartimento di Economia e Ingegneria
Agrarie, Sezione di Ingegneria del Territorio.
Ha svolto consulenze e docenze per l'ANCITEL e il FORMEZ di
Roma, per il Consorzio Interuniversitario Lombardo per
l'Elaborazione Automatica di Milano e per la Scuola di Pubblica
Amministrazione di Milano. Ha redatto uno Studio sperimentale con
il CNR di Pisa per le ricadute di un GIS sul territorio.
Consulenze specifiche, tra le altre, sono state quelle dei
Comuni di Ferrara, Napoli, Anzio (Roma), Ancona, Reggio Calabria e
della Provincia di Salerno. Ha redatto Piani Territoriali
Provinciali, Piani Regolatori, Piani Attuativi e di Settore
Fa parte della Commissione Europea del Progetto "Mutate
Project Overview Editorial Board" nel gruppo "ChiRoN Sistemas
de Informacao Lda" di Lisbona.
Ha scritto articoli in materia di urbanistica su giornali,
riviste specializzate e libri. Ha svolto relazioni e comunicazioni
a Convegni e Congressi.