Laureata in Sociologia (Univ. di Napoli "Federico II") nel 2000 con una tesi di laurea di taglio etnologico sull'immigrazione femminile senegalese in Italia, ha approfondito i suoi interessi sui flussi migratori e i contesti di provenienza degli immigrati durante il dottorato di ricerca presso l'Univ. "Orientale" di Napoli in "Studi sul Vicino Oriente e Maghreb" svolgendo una ricerca di campo di impostazione antropologica tra il Senegal e la Tunisia - tra il 2006 e il 2010 - dal titolo "I processi di costruzione dell'identità nel rapporto tra sfera pubblica e sfera privata in due contesti islamici. Osservazioni e riflessioni dal campo: Barale Ndiaye (Senegal) e Dahmani (Tunisia)".
Dal 2009 ha svolto attività di docenza nei corsi P.O.N. di varie scuole di differente ordine e grado della provincia di Napoli, incentrati sulla tematica dell'immigrazione, del multiculturalismo, dell'intercultura e dell'apprendimento dell'italiano L2, settore in cui ha iniziato a dedicare i suoi interessi a partire dal 2011 frequentando il corso di Perfezionamento in Didattica dell'italiano L2, prima, e poi il Master omonimo di II livello sia presso l'Univ. "Orientale" di Napoli che l'Univ. per Stranieri di Siena.
Dal 2016 al 2021 ha insegnato italiano L2 nei percorsi AALI del Cpia 1 di Modena e ha svolto varie docenze nell'ambito dei corsi FAMI attuati nella provincia di Modena, Forlì-Cesena e Ravenna oltre a collaborare nei progetti di alfabetizzazione rivolti agli alunni stranieri delle scuole primarie, medie e superiori di Modena e provincia.
Dal 2021 è docente di ruolo nei percorsi AALI del Cpia di Forlì-Cesena.
Dal settembre 2024 è docente dei percorsi AALI presso il Cpia di Ravenna.
Dal 2019 è tutor didattico per la cattedra di Didattica delle Lingue Moderne, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Univ. "Alma Mater" di Bologna.
Dal 2019 è Docente a contratto in "Didattica dell'italiano L2 per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria - Modulo Italiano per arabofoni", presso il Dip.to di Scienze dell'Educazione "G. Bertin", CdL Scienze della Formazione Primaria dell'Univ. "Alma Mater" di Bologna.
Ha collaborato come formatrice in presenza e online in italiano L2 c/o il CLUSS dell'Univ. per Stranieri di Siena nei corsi Marco Polo/Turandot e il CLAOR dell'Univ. di Napoli "L'Orientale".
Dal 2023 è Docente a contratto di italiano L2 per l'ambito medico nel CdL in Medicine and Surgery dell'Univ. di Bologna "Alma Mater" e nel CdL in Nursing dell'Univ. della Campania "L. Vanvitelli".
Ha svolto diverse esperienze di docenza in italiano L2 nell'ambito delle strutture di accoglienza per adulti e MSNA di Napoli e della provincia di Napoli.
Ha svolto attività di docenza in italiano L2 per diversi enti di formazione del territorio nazionale in corsi rivolti ad adulti stranieri per la formazione professionale e linguistica nell'ambito della carpenteria e siderurgia, dell'edilizia edile, dell'assistenza e cura alla persona.
Dal 2024 collabora con enti del Terzo Settore della città di Napoli in progetti di lotta alla dispersione scolastica rivolti ad alunni stranieri come docente di italiano L2 e docente di supporto allo studio per studenti stranieri universitari.