Foto del docente

Monica Dall'Asta

Professoressa ordinaria

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Belphégor»

Coordinamento del progetto: DETECt-Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives.

Ruolo editoriale nella rivista «Feminist Media Histories»

Ruolo editoriale nella rivista «Immagine. Note di storia del cinema»

Ruolo editoriale nella rivista «L'avventura. International Journal of Italian Film and Media Landscapes»

Dall'Asta, Monica, Cinema, o del divenire autistica dell'immagine, «IMAGO», 2023, XIV, Article number: 2, pp. 13 - 28 [articolo]

Monica Dall'Asta, Jacques Migozzi, Federico Pagello, Andrew Pepper (a cura di): Maarit Piipponen, Eric Sandberg, Christos Dermentzopoulos, Lampros Flitouris, Nikos Filippaios, Massimiliano Coviello, Gunhild Agger, Marco Amici, Silvia Baroni, Alice Jacquelin, Stewart King, Barbara Pezzotti, Lucie Amir, Thomas Morsch, Elena D’Amelio, Valentina Re, Magdalena Tosik, Caius Dobrescu, Anne Marit Waade, Contemporary European Crime Fiction: Representing History and Politics, London, Palgrave MacMillan, 2023, pp. 295 . [curatela]Open Access

Monica Dall'Asta, Francesca Bertini: Ritratto dell'attrice da regista, in: Divine. Nuove prospettive sul cinema muto italiano, Milano, Mimesis, 2022, pp. 11 - 32 [capitolo di libro]

Dall'Asta, Monica; Missero, Dalila; Veronesi, Micaela (a cura di): Silvio Alovisio, Rebecca Bauman, Francesca Brignoli Lucia Cardone, Emma Morton, Paola Zeni, Che cosa è queer nella storia del cinema italiano? Rappresentazioni non normative dal muto agli anni Sessanta, Bologna, Persiani, 2021, pp. 136 . [curatela]

Dall'Asta, Monica; Pagello, Federico; Kalai, Sandor; Keszeg, Anna; Re, Valentina; Toft Hansen, Kim; Truyen, Fredrik; Pireddu, Roberta, Creating a Transnational Learning Community, 2021. [rapporto tecnico]

Dall'Asta M., European Neurodivergent Detectives and the Politics of Autism Representation, «CINÉMA & CIE», 2021, 21, pp. 145 - 174 [articolo]Open Access

Monica Dall’Asta; Natacha Levet; Federico Pagello, Glocality and Cosmopolitanism in European Crime Narratives, «AKADEMISK KVARTER», 2021, 22, pp. 4 - 21 [articolo]

Dall'Asta, Monica, Guy Debord, il suo cinema, il cinema del suo tempo, «IMMAGINE», 2020, 21, pp. 193 - 208 [articolo]

Dall'Asta, Monica; Faccioli, Alessandro, Ursus as a Serial Figure, in: J.Axer, S. Dagna, M. Dall'Asta, R. De Berti, A. Faccioli, E. Gagetti, E. Górecka, David Mayer, E. Ostrowska, R. Scodel, E. Skwara, J. Solomon, J. Stubbs, M. Winkler, M. Woźniak, M.Wyke, A. Ziółkowski, The Novel of Neronian Rome and its Multimedial Transformations: Sienkiewicz’s Quo vadis, Oxford, Oxford University Press, 2020, pp. 263 - 279 [capitolo di libro]Open Access

Dall'Asta, Monica, An ontological approach to the study of European popular culture, 2019. [rapporto tecnico]Open Access